Polyporaceae: Trichaptum abietinum (Pers. ex J.F. Gmel.) Ryvarden
- luirig
- Messaggi: 5094
- Iscritto il: 08 dic 2007, 19:33
- Nome: Luigi
- Cognome: Rignanese
- Residenza(Prov): Manfredonia (FG)
- Località: Manfredonia (FG)
- Contatta:
Polyporaceae: Trichaptum abietinum (Pers. ex J.F. Gmel.) Ryvarden
Bosco Quarto (FG), 500 m, nov 2013
Foto di Luigi Rignanese
Foto di Luigi Rignanese
- Allegati
-
- bq20753.jpg (96.55 KiB) Visto 782 volte
Luigi Rignanese
http://luirig.altervista.org
http://luirig.altervista.org
- Artù
- Amministratore
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 16 nov 2007, 08:41
- Nome: Arturo
- Cognome: Baglivo
- Residenza(Prov): Lecce (LE)
Re: Polyporaceae: Trichaptum abietinum (Pers. ex J.F. Gmel.) Ryvarden
Luigi mi permetto di ricordare a te e tutti che c'è il forum "gemello" actafungorum
comunque direi (con beneficio del dubbio perchè bisognerebeb vedere anche la faccia inferiroe) trametes versicolor
comunque direi (con beneficio del dubbio perchè bisognerebeb vedere anche la faccia inferiroe) trametes versicolor

- Pancrazio
- Messaggi: 3252
- Iscritto il: 13 ott 2009, 00:02
- Nome: Pancrazio
- Cognome: Campagna
- Residenza(Prov): Lecce (LE)
Re: Polyporaceae: Trichaptum abietinum (Pers. ex J.F. Gmel.) Ryvarden
Per me Trichaptum abietinum = Hirschioporus abietinum


- patty
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
- Nome: Patrizia
- Cognome: Ferrari
- Residenza(Prov): Modena (MO)
- Località: modena
Re: Polyporaceae: Trichaptum abietinum (Pers. ex J.F. Gmel.) Ryvarden
Anche per me, quella colorazione viola al bordo del fungo è tipica.Pancrazio ha scritto:Per me Trichaptum abietinum = Hirschioporus abietinum

Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
- Artù
- Amministratore
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 16 nov 2007, 08:41
- Nome: Arturo
- Cognome: Baglivo
- Residenza(Prov): Lecce (LE)
Re: Polyporaceae: Trichaptum abietinum (Pers. ex J.F. Gmel.) Ryvarden
si ci può starepatty ha scritto:Anche per me, quella colorazione viola al bordo del fungo è tipica.Pancrazio ha scritto:Per me Trichaptum abietinum = Hirschioporus abietinum
