Cronache da paesi lontani e vicini.
-
giacomo bellone
- Messaggi: 3669
- Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
- Nome: Giacomo
- Cognome: Bellone
- Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
- Località: Limone P.te
Messaggio
da giacomo bellone » 14 gen 2014, 18:42
Limone P.te (CN), 1020 m, gen 2014
Foto di Giacomo Bellone
La roccia della mia infanzia ed altre IMG questa mattina

jacques
-
Allegati
-

- P1290062.JPG (198.91 KiB) Visto 2572 volte
-

- P1290077.JPG (197 KiB) Visto 2572 volte
-
giacomo bellone
- Messaggi: 3669
- Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
- Nome: Giacomo
- Cognome: Bellone
- Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
- Località: Limone P.te
Messaggio
da giacomo bellone » 14 gen 2014, 18:44
Limone P.te (CN), 1020 m, gen 2014
Foto di Giacomo Bellone
-
Allegati
-

- P1290110.JPG (197.63 KiB) Visto 2569 volte
-

- P1290133.JPG (199.89 KiB) Visto 2569 volte
-
Enrico Banfi
- Moderatore
- Messaggi: 3479
- Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
- Nome: Enrico
- Cognome: Banfi
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Messaggio
da Enrico Banfi » 14 gen 2014, 18:49
Splendido paesaggio!.......con il solo difetto di allontanare la primavera. Ma tu ti rifugi facilmente in Val Roja e tutto si aggiusta!
Enrico

Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
-
Servodio
- Amministratore
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
- Nome: Sergio
- Cognome: Servodio
- Residenza(Prov): Milano (MI)
- Località: Milano e Canzo (CO)
Messaggio
da Servodio » 14 gen 2014, 19:28
-
AleAle
- Messaggi: 8274
- Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
- Nome: Alessandro
- Cognome: Alessandrini
- Residenza(Prov): Bologna (BO)
Messaggio
da AleAle » 14 gen 2014, 19:53
-
carlo cibei
- Amministratore
- Messaggi: 7370
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
- Nome: Carlo
- Cognome: Cibei
- Residenza(Prov): Genova (GE)
- Località: Genova
Messaggio
da carlo cibei » 14 gen 2014, 20:18
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
-
Anja
- Moderatore
- Messaggi: 9548
- Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
- Nome: Anja
- Cognome: Michelucci
- Residenza(Prov): Firenze (FI)
- Località: Firenze
Messaggio
da Anja » 14 gen 2014, 23:58
Belle immagini, molto suggestive!

anja
-
giacomo bellone
- Messaggi: 3669
- Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
- Nome: Giacomo
- Cognome: Bellone
- Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
- Località: Limone P.te
Messaggio
da giacomo bellone » 15 gen 2014, 08:58
Hai ragione Enrico! a 10 km di strada ho il Timo volgare, a 20 il Terebinto, a 40 il Lentisco, a 50 il Mirto e a 65 il mare... e la neve la vedo solo in lontananza!!!

a tutti e grazie degli

jacques
-
F. Fen.
- Moderatore
- Messaggi: 13361
- Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
- Nome: Franco
- Cognome: Fenaroli
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
- Località: Brescia
Messaggio
da F. Fen. » 15 gen 2014, 09:22
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
-
Enrico Banfi
- Moderatore
- Messaggi: 3479
- Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
- Nome: Enrico
- Cognome: Banfi
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Messaggio
da Enrico Banfi » 15 gen 2014, 11:05
Franco è psicrofilo, noi siamo termofili!

Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
-
Roberta Alberti
- Moderatore
- Messaggi: 4960
- Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
- Nome: Roberta
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Messaggio
da Roberta Alberti » 15 gen 2014, 14:15
Io ho un vantaggio in più, sono sia l'una che l'altra e la neve in questa stagione mi piace moltissimo.
Bei paesaggi e belle foto Giacomo.
Roby
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
-
giacomo bellone
- Messaggi: 3669
- Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
- Nome: Giacomo
- Cognome: Bellone
- Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
- Località: Limone P.te
Messaggio
da giacomo bellone » 15 gen 2014, 16:21
La neve non mi dispiace ma quando è troppa...come nella foto fatta dal mio tetto il 16-12-2008 che all'epoca era vecchiotto, ora con il tetto nuovo non mi preoccupo quasi più però non mi auguro di rivivere quei giorni sempre con la pala in mano!!
jacques
-
Allegati
-

- 16-12-208.JPG (196.97 KiB) Visto 2499 volte
-
Servodio
- Amministratore
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
- Nome: Sergio
- Cognome: Servodio
- Residenza(Prov): Milano (MI)
- Località: Milano e Canzo (CO)
Messaggio
da Servodio » 15 gen 2014, 17:33
Sergio

-
Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 11707
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Messaggio
da Daniela Longo » 15 gen 2014, 17:54
Accidenti che nevicata nel 2008!!
Daniela

... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
-
Marinella Zepigi
- Amministratore
- Messaggi: 16011
- Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
- Nome: Marinella
- Cognome: Zepigi
- Residenza(Prov): Lombardia (BG)
- Località: Endine Gaiano (BG)
-
Contatta:
Messaggio
da Marinella Zepigi » 15 gen 2014, 19:38
Caspita quanta neve nel 2008

Forse così, sarebbe troppa anche per Franco Fen
marinella

Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum 
-
patty
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
- Nome: Patrizia
- Cognome: Ferrari
- Residenza(Prov): Modena (MO)
- Località: modena
Messaggio
da patty » 15 gen 2014, 20:31
quanta bella neve!!!l'adoro!! bellissimi paesaggi...
.....e, Giacomo, ma quanta quanta quanta...

Patty
Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
-
AleAle
- Messaggi: 8274
- Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
- Nome: Alessandro
- Cognome: Alessandrini
- Residenza(Prov): Bologna (BO)
Messaggio
da AleAle » 15 gen 2014, 21:41
Quell'inverno mi ha segnato.
Ora temo il ripetersi della nevicata con successiva gelata.
Treni dispersi, soppressi, in ritardo, pieni zeppi.
Ore di attesa.
Un mese da incubo.
Ale
-
Garabombo
- Amministratore
- Messaggi: 4799
- Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
- Nome: Cristiano
- Cognome: Magni
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Messaggio
da Garabombo » 16 gen 2014, 01:08
aggiungo: s e m p r e . . .
C.
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano"
rocco scotellaro
-
giacomo bellone
- Messaggi: 3669
- Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
- Nome: Giacomo
- Cognome: Bellone
- Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
- Località: Limone P.te
Messaggio
da giacomo bellone » 16 gen 2014, 22:00
Cristiano quando ci rivedremo mi piacerebbe discutere sul "s e m p r e". Intanto beccati pure questa!
jacques
-
Allegati
-

- PC160164.JPG (195.69 KiB) Visto 2430 volte
-
Servodio
- Amministratore
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
- Nome: Sergio
- Cognome: Servodio
- Residenza(Prov): Milano (MI)
- Località: Milano e Canzo (CO)
Messaggio
da Servodio » 16 gen 2014, 22:07
Ma quanti metri di neve si sono accumulati in quell'occasione?
Sergio

-
cinerino
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Nome: Enzo
- Cognome: Pallotti
- Residenza(Prov): Lodi (LO)
- Località: LODI
-
Contatta:
Messaggio
da cinerino » 16 gen 2014, 22:43
E quella del 1984? A Lodi un metro !!!
« Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà. »
(Bernardo di Chiaravalle)
-
F. Fen.
- Moderatore
- Messaggi: 13361
- Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
- Nome: Franco
- Cognome: Fenaroli
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
- Località: Brescia
Messaggio
da F. Fen. » 16 gen 2014, 23:25
Domani vado con amici a fare una "ciaspolata" in Maniva. Nevicherà di sicuro.....spero si depositi in "quantità conforme" (parola rubata dal lessico dei Veneti

). Anche per me quando è troppa è troppa

franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
-
giacomo bellone
- Messaggi: 3669
- Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
- Nome: Giacomo
- Cognome: Bellone
- Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
- Località: Limone P.te
Messaggio
da giacomo bellone » 17 gen 2014, 06:01
per Sergio, alla fine di quella nevicata durata un paio di giorni sui tetti in paese c'erano 200-250 cm di neve. In tutto l'inverno, se non ricordo male 835 cm. (misurati una volta al giorno)

j.
-
Servodio
- Amministratore
- Messaggi: 2695
- Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
- Nome: Sergio
- Cognome: Servodio
- Residenza(Prov): Milano (MI)
- Località: Milano e Canzo (CO)
Messaggio
da Servodio » 17 gen 2014, 09:50
giacomo bellone ha scritto:per Sergio, alla fine di quella nevicata durata un paio di giorni sui tetti in paese c'erano 200-250 cm di neve. In tutto l'inverno, se non ricordo male 835 cm. (misurati una volta al giorno)

j.
Grazie Jacques; in effetti mi sembrava che nella foto degli spalatori sui tetti il livello superasse addirittura i due metri e mezzo!!!
Sergio

-
giacomo bellone
- Messaggi: 3669
- Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
- Nome: Giacomo
- Cognome: Bellone
- Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
- Località: Limone P.te
Messaggio
da giacomo bellone » 17 gen 2014, 12:25
Su "quel" tetto supera certamente i 250 cm, tieni presente che sotto ai piedi del mio amico ci sono almeno 25 cm di neve. Però quel tetto è più basso dei due laterali e anche con pochissima aria la neve tende a livellarsi.

j