Melica picta K. Koch {ID 5035}
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO per segnalare errori nella determinazione. Messaggi di altra natura verranno pertanto immediatamente eliminati
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO per segnalare errori nella determinazione. Messaggi di altra natura verranno pertanto immediatamente eliminati
- umskiptar
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 23 apr 2012, 14:24
- Nome: Gabriele
- Cognome: Midolo
- Residenza(Prov): Torino (TO)
Melica picta K. Koch {ID 5035}
Melica picta K. Koch
Poaceae: Melica macchiata
Collina di Superga (TO), 300 m, apr 2013
Foto di Gabriele Midolo
Poaceae: Melica macchiata
Collina di Superga (TO), 300 m, apr 2013
Foto di Gabriele Midolo
- Allegati
-
- IMG_1441.JPG (178.01 KiB) Visto 362 volte
-
- IMG_1500.JPG (199.93 KiB) Visto 362 volte
Ultima modifica di umskiptar il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 96 - 0}
Motivazione: {Italia - 1 - 96 - 0}
Gabriele 

- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 7926
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Melica picta K. Koch
Melica nutans o picta, bisognerebbe vedere la ligula.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta." Louis Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande.” Arturo Graf
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande.” Arturo Graf
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 7926
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Melica picta K. Koch
In Piemonte è segnalata solo M. nutans, ma in un post dei giorni scorsi era saltata fuori da Vercelli, quella che sembrava proprio M. picta, il che mi fa pensare che in realtà la reale distribuzione di questa specie sia sottostimata.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta." Louis Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande.” Arturo Graf
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande.” Arturo Graf
- umskiptar
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 23 apr 2012, 14:24
- Nome: Gabriele
- Cognome: Midolo
- Residenza(Prov): Torino (TO)
Re: Melica picta K. Koch
Melica picta K. Koch
Poaceae: Melica macchiata
Collina di Superga (TO), 300 m, apr 2013
Foto di Gabriele Midolo
ligule
Poaceae: Melica macchiata
Collina di Superga (TO), 300 m, apr 2013
Foto di Gabriele Midolo
ligule
- Allegati
-
- IMG_1844.jpg (22.39 KiB) Visto 76 volte
-
- IMG_1838.jpg (22.71 KiB) Visto 76 volte
Gabriele 

- umskiptar
- Messaggi: 267
- Iscritto il: 23 apr 2012, 14:24
- Nome: Gabriele
- Cognome: Midolo
- Residenza(Prov): Torino (TO)
Re: Melica picta K. Koch
Melica picta K. Koch
Poaceae: Melica macchiata
Collina di Superga (TO), 300 m, apr 2013
Foto di Gabriele Midolo
Poaceae: Melica macchiata
Collina di Superga (TO), 300 m, apr 2013
Foto di Gabriele Midolo
- Allegati
-
- IMG_1839.jpg (20.13 KiB) Visto 75 volte
Gabriele 

-
- Moderatore
- Messaggi: 4605
- Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
- Nome: Umberto
- Cognome: Ferrando
- Residenza(Prov): Mele (GE)
Re: Melica picta K. Koch
Mi sembra che la lunghezza della ligula sia più vicina ai 2-2,5 mm di Melica picta K. Koch che agli 0,5 mm (si dovrebbe vedere appena) di Melica nutans L.
Ciao
Umberto
Ciao
Umberto
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 7926
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Melica picta K. Koch
Concordo con Umberto.
In M. nutans non si vede praticamente niente... la si intuisce.
In M. nutans non si vede praticamente niente... la si intuisce.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta." Louis Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande.” Arturo Graf
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande.” Arturo Graf
- Enrico Banfi
- Moderatore
- Messaggi: 4026
- Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
- Nome: Enrico
- Cognome: Banfi
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Melica picta K. Koch
Dal canto mio mi sento di confermare Melica picta K. Koch: la ligula è altroché lunghetta e ben visibile!
Enrico
Enrico

Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)