Avena sterilis subsp. ludoviciana (Durieu) Gillet & Magne {ID 1120 0}
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- Roberta Alberti
- Moderatore
- Messaggi: 5091
- Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
- Nome: Roberta
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Avena sterilis subsp. ludoviciana (Durieu) Gillet & Magne {ID 1120 0}
Zola Predosa (BO), 100 m, apr 2013
Foto di Roberta Alberti
Eccomi alle prese con un altra poaceae.
Ho confrontato le caratteristiche col Pignatti e, in base a quello che riesco a capire dalle mie foto, alcune corrispondono.
Purtroppo non ho pensato al momento di rilevare le dimensioni dalla pianta stessa e dalle img non riesco bene a valutarle tutte.
Il particolare che mi sembra più chiaro è che la resta è inserita dorsalmente a 1/3 dalla base e nel terzo inferiore è nerastra,
poi ginocchiata, poi retta e chiara.
Se sarà necessario tornero a controllare bene sul luogo.
Spero di non aver mischiato varie specie
Grazie per l'aiuto che riuscirete a darmi
Foto di Roberta Alberti
Eccomi alle prese con un altra poaceae.
Ho confrontato le caratteristiche col Pignatti e, in base a quello che riesco a capire dalle mie foto, alcune corrispondono.
Purtroppo non ho pensato al momento di rilevare le dimensioni dalla pianta stessa e dalle img non riesco bene a valutarle tutte.
Il particolare che mi sembra più chiaro è che la resta è inserita dorsalmente a 1/3 dalla base e nel terzo inferiore è nerastra,
poi ginocchiata, poi retta e chiara.
Se sarà necessario tornero a controllare bene sul luogo.
Spero di non aver mischiato varie specie
Grazie per l'aiuto che riuscirete a darmi
- Allegati
-
- Avena sp.-19-04-13 043.JPG (122.79 KiB) Visto 936 volte
-
- Avena - 07-04-13 032.JPG (113.36 KiB) Visto 936 volte
Ultima modifica di Roberta Alberti il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 7 - 15 - 0}
Motivazione: {Italia - 7 - 15 - 0}
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Amare la natura significa amare se stessi
- Roberta Alberti
- Moderatore
- Messaggi: 5091
- Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
- Nome: Roberta
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Re: Avena sterilis subsp. ludoviciana (Durieu) Gillet & Magne
Zola Predosa (BO), 100 m, apr 2013
Foto di Roberta Alberti
Foto di Roberta Alberti
- Allegati
-
- 11-04-13 075.JPG (146.31 KiB) Visto 935 volte
-
- Avena 23-04-13 223.jpg (45.22 KiB) Visto 232 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Amare la natura significa amare se stessi
- Enrico Banfi
- Moderatore
- Messaggi: 3547
- Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
- Nome: Enrico
- Cognome: Banfi
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Avena sterilis subsp. ludoviciana (Durieu) Gillet & Magne
Devi verificare se gli anteci (frutti) si staccano in solido lasciando le glume vuote o se invece si disarticolano indipendentemente l'uno dall'altro, ma le spighette devono essere perfettamente mature. Nel primo caso si tratta di A. sterilis (poi bisogna determinare la sottospecie, ce ne è 3), mentre nel secondo caso sarebbe A. fatua
Enrico
Enrico

Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
- Roberta Alberti
- Moderatore
- Messaggi: 5091
- Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
- Nome: Roberta
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Re: Avena sterilis subsp. ludoviciana (Durieu) Gillet & Magne
Eccomi qua con nuove img e mie osservazioni.
- Cariossidi resistenti alla separazione lunghe 15-20 mm.
- glume lunghe 25-30 mm.
- resta lungh. 5-6 cm.
- foglie lungh.40 cm. -largh.al centro 15 mm.
Nella stessa pianta, come si evince dalle foto, vi sono glume vuote e altre con il frutto.
Altre caratteristiche non so spiegarvele (mi sta fumando il cervello)
Lascio a voi esperti l'incombenza di capire quale avena è, se ho sbagliato qualche valutazione perdonatemi, sono una scolaretta
volonterosa ma molto molto ignorante.
Grazie a tutti per la pazienza e collaborazione.
P.s. le foto che non servono poi le tolgo, perchè sono veramente eccessive.
- Cariossidi resistenti alla separazione lunghe 15-20 mm.
- glume lunghe 25-30 mm.
- resta lungh. 5-6 cm.
- foglie lungh.40 cm. -largh.al centro 15 mm.
Nella stessa pianta, come si evince dalle foto, vi sono glume vuote e altre con il frutto.
Altre caratteristiche non so spiegarvele (mi sta fumando il cervello)
Lascio a voi esperti l'incombenza di capire quale avena è, se ho sbagliato qualche valutazione perdonatemi, sono una scolaretta
volonterosa ma molto molto ignorante.
Grazie a tutti per la pazienza e collaborazione.
P.s. le foto che non servono poi le tolgo, perchè sono veramente eccessive.
- Allegati
-
- Avena sp.-13-05-12 211.jpg (72.79 KiB) Visto 199 volte
-
- Avena sp.-13-05-12 214.jpg (75.05 KiB) Visto 199 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Amare la natura significa amare se stessi
- Roberta Alberti
- Moderatore
- Messaggi: 5091
- Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
- Nome: Roberta
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Re: Avena sterilis subsp. ludoviciana (Durieu) Gillet & Magne
altre img
- Allegati
-
- Avena sp.-13-05-12 219.JPG (154.42 KiB) Visto 853 volte
-
- 14-05-13 001 (7).jpg (45 KiB) Visto 201 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Amare la natura significa amare se stessi
- Roberta Alberti
- Moderatore
- Messaggi: 5091
- Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
- Nome: Roberta
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Re: Avena sterilis subsp. ludoviciana (Durieu) Gillet & Magne
altre img
- Allegati
-
- 14-05-13 031.JPG (103.7 KiB) Visto 851 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Amare la natura significa amare se stessi
- Roberta Alberti
- Moderatore
- Messaggi: 5091
- Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
- Nome: Roberta
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Re: Avena sterilis subsp. ludoviciana (Durieu) Gillet & Magne
altre img
- Allegati
-
- 14-05-13 032.JPG (117.36 KiB) Visto 851 volte
-
- 14-05-13 034.JPG (123.43 KiB) Visto 851 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Amare la natura significa amare se stessi
- Enrico Banfi
- Moderatore
- Messaggi: 3547
- Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
- Nome: Enrico
- Cognome: Banfi
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Avena sterilis subsp. ludoviciana (Durieu) Gillet & Magne
Bravissima Roberta, allora la situazione è questa: le foto che hai mandato ritraggono Avena sterilis L. subsp. ludoviciana (Durieu) Gillet & Magne, che ha appunto glume lunghe 20-30 mm (30-50 mm nella sottospecie nominale). Che si tratti di questa specie è fuori d'ogni dubbio grazie al complesso dei frutti che rimane integro, ma si stacca dalle glume.
Enrico
Enrico

Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)