Lepidoptera-Hesperiidae
Treppio di Sambuca Pistoiese (PT), 980 m, set 2014
Foto di Antonino Messina
Hesperiidae: Carcharodus alceae (Esper, 1780)
- nino
- Moderatore
- Messaggi: 6062
- Iscritto il: 23 dic 2007, 15:24
- Nome: Antonino
- Cognome: Messina
- Residenza(Prov): Montemurlo - (PO)
Hesperiidae: Carcharodus alceae (Esper, 1780)
- Allegati
-
- Pyrgus (1).JPG (186.4 KiB) Visto 553 volte
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 7963
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Hesperiidae: Carcharodus alceae (Esper, 1780)
Così in velocità, perché adesso devo andare via, a me pare Carcharodus alceae.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta." Louis Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande.” Arturo Graf
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande.” Arturo Graf
- nino
- Moderatore
- Messaggi: 6062
- Iscritto il: 23 dic 2007, 15:24
- Nome: Antonino
- Cognome: Messina
- Residenza(Prov): Montemurlo - (PO)
Re: Hesperiidae: Carcharodus alceae (Esper, 1780)
Sono d'accordo per Carcharodus alceae
Grazie
Ciao
Nino
Grazie

Ciao

Nino
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 7963
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Hesperiidae: Carcharodus alceae (Esper, 1780)
Carcharodus alceae presenta una colorazione bruna con sfumature rosa o violetta, che mi sembrano ben visibili.
C. flocciferus invece presenta una colorazione grigio-bruna.
C. flocciferus invece presenta una colorazione grigio-bruna.

"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta." Louis Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande.” Arturo Graf
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande.” Arturo Graf