Brassicaceae: Arabetta del Caucaso
Treglia (CE), 350 m, apr 2019
Foto di Mario Palmieri
Arabis alpina subsp. caucasica (Willd.) Briq. {ID 832}
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO per segnalare errori nella determinazione. Messaggi di altra natura verranno pertanto immediatamente eliminati
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO per segnalare errori nella determinazione. Messaggi di altra natura verranno pertanto immediatamente eliminati
-
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 19 mar 2018, 21:33
- Nome: Mario
- Cognome: Palmieri
- Residenza(Prov): Formicola (CE)
Arabis alpina subsp. caucasica (Willd.) Briq. {ID 832}
- Allegati
-
- DSCF5924 b8.jpg (57.42 KiB) Visto 19 volte
-
- DSCF5927 b8.jpg (77.6 KiB) Visto 19 volte
Ultima modifica di Mario Palmieri il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 14 - 23 - 0}
Motivazione: {Italia - 14 - 23 - 0}
- giorgiof
- Messaggi: 13120
- Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
- Nome: Giorgio
- Cognome: Faggi
- Residenza(Prov): Cesena (FC)
Re: Arabis alpina subsp. caucasica (Willd.) Briq.
Ok anche per me
Giorgio

- F. Fen.
- Moderatore
- Messaggi: 14497
- Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
- Nome: Franco
- Cognome: Fenaroli
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
- Località: Brescia
Re: Arabis alpina subsp. caucasica (Willd.) Briq.
A. alpina subsp. caucasica sensu
franco


La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Stephen W. Hawking