Papilionidae: Zerynthia polyxena (Denis & Schiffermuller, 1775)
- patty
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
- Nome: Patrizia
- Cognome: Ferrari
- Residenza(Prov): Modena (MO)
- Località: modena
Papilionidae: Zerynthia polyxena (Denis & Schiffermuller, 1775)
Zerynthia polyxena Denis & Schiffermüller
Il bruco si nutre su piante del genere Aristolochia
qui su Aristolochia rotunda L.
Valli di Mirandola (MO), mag 2008
Il bruco si nutre su piante del genere Aristolochia
qui su Aristolochia rotunda L.
Valli di Mirandola (MO), mag 2008
- Allegati
-
- _DSC2185.jpg (149.66 KiB) Visto 1775 volte
Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
- patty
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
- Nome: Patrizia
- Cognome: Ferrari
- Residenza(Prov): Modena (MO)
- Località: modena
Re: Papilionidae: Zerynthia polyxena (Denis & Schiffermuller, 1775)

- Allegati
-
- _DSC2189.jpg (155.26 KiB) Visto 1774 volte
Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
- patty
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
- Nome: Patrizia
- Cognome: Ferrari
- Residenza(Prov): Modena (MO)
- Località: modena
Re: Papilionidae: Zerynthia polyxena (Denis & Schiffermuller, 1775)

- Allegati
-
- _DSC2193.jpg (157.13 KiB) Visto 1773 volte
Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
- patty
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
- Nome: Patrizia
- Cognome: Ferrari
- Residenza(Prov): Modena (MO)
- Località: modena
Re: Papilionidae: Zerynthia polyxena (Denis & Schiffermuller, 1775)

- Allegati
-
- _DSC2197.jpg (161.36 KiB) Visto 1773 volte
Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
- mazzeip
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 01 apr 2009, 10:27
- Nome: Paolo
- Cognome: Mazzei
- Residenza(Prov): Rocca di Papa (RM)
- Località: Rocca di Papa (Roma)
- Contatta:
Re: Papilionidae: Zerynthia polyxena (Denis & Schiffermuller, 1775)
... e ci mettiamo anche l'adulto, fotografato qui in giardino
è una farfalla protetta dalla Direttiva Habitat e legata strettamente al genere Aristolochia, ma più frequente di quanto non si creda: la si vede poco perché, a differenza degli altri papilionidi di pianura attivi anche nei mesi più caldi, vola solo in aprile. Il bruco compare in maggio e si impupa nel mese di giugno, per sfarfallare nella primavera successiva.
