Brachypodium sylvaticum (Huds.) P. Beauv.
San Mauro Torinese (TO), 300 m, set 2012
Foto di Gabriele Midolo - Franco Giordana
Antecario con cariosside di 5-8,7 mm. Spighette 6-12, con apice nutante o pendulo, 8-15 flore, lunghe di 20-30 mm; glume ineguali, acute. generalmente pubescenti, di 7-9 e 9-12 mm rispettivamente; lemma lanceolato di 9-12 mm, con resta di 10-12mm.
Brachypodium sylvaticum (Huds.) P. Beauv. {ID 1274 0}
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- Staff_Acta_Plantarum
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 06 mar 2009, 16:12
- Nome: Staff_Acta_Plantarum
- Cognome: Staff_Acta_Plantarum
- Residenza(Prov): Italia (EE)
Brachypodium sylvaticum (Huds.) P. Beauv. {ID 1274 0}
- Allegati
-
- {F 2027}
- Brachypodium_sylvaticum_Gabriele_Midolo_Franco_Giordanas.jpg (136.1 KiB) Visto 28 volte
Non scrivete messaggi privati (MP) allo staff, difficilmente verranno letti
Se ne avete bisogno scrivete direttamente a Marinella Zepigi o Daniela Longo
Se ne avete bisogno scrivete direttamente a Marinella Zepigi o Daniela Longo