Isola d'Elba
Foto di Giuliano Frangini
Tettigoniidae: Sepiana sepium (Yersin, 1854)
- apicolo
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 03 set 2009, 21:34
- Nome: Giuliano
- Cognome: Frangini
- Residenza(Prov): Portoferraio (LI)
Tettigoniidae: Sepiana sepium (Yersin, 1854)
- Allegati
-
- Sepiana sepium (Yersin, 1854) - femmina
- insetti 2.jpg (85.03 KiB) Visto 981 volte
Frangini Giuliano
Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
- apicolo
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 03 set 2009, 21:34
- Nome: Giuliano
- Cognome: Frangini
- Residenza(Prov): Portoferraio (LI)
Re: Tettigoniidae: Sepiana sepium (Yersin, 1854)
Isola d'Elba
Foto di Giuliano Frangini
Foto di Giuliano Frangini
- Allegati
-
- Sepiana sepium (Yersin, 1854) - male & female
- insetti coppia.jpg (92.53 KiB) Visto 978 volte
Frangini Giuliano
Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
- FORBIX
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21 feb 2009, 15:24
- Nome: Leonardo
- Cognome: Forbicioni
- Residenza(Prov): Portoferraio (LI)
Re: Tettigoniidae: Sepiana sepium (Yersin, 1854)
Sono d'accordo!
1) Leptophyes punctatissima (Bosc, 1792) - Orthoptera - Phaneropteridae [nota mod. si veda questo topic, a causa della divisione dell'argomento http://www.actaplantarum.org/floraitali ... 81&t=35148]
2-3) Sepiana sepium (Yersin, 1854) - Orthoptera - Tetigoniidae; (La curvatura dell'ovopositore corrisponde e la bordatura chiara si estende lungo tutta la curvatura del pronoto....inoltre, è l'unica specie per questo genere).
CIAO!
1) Leptophyes punctatissima (Bosc, 1792) - Orthoptera - Phaneropteridae [nota mod. si veda questo topic, a causa della divisione dell'argomento http://www.actaplantarum.org/floraitali ... 81&t=35148]
2-3) Sepiana sepium (Yersin, 1854) - Orthoptera - Tetigoniidae; (La curvatura dell'ovopositore corrisponde e la bordatura chiara si estende lungo tutta la curvatura del pronoto....inoltre, è l'unica specie per questo genere).
CIAO!
__________________________
Leonardo Forbicioni
http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html
Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis
Leonardo Forbicioni
http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html
Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis