No!
Anche se questo genere è piuttosto difficile, in questo caso dovrebbe essere facilmente distinguibile proprio dal "pattern" alare.
Il B.medius, presenta delle caratteristiche macchie all'incrocio delle venature alari.
Per l'esemplare da te postato, direi quasi sicuramente un:
Bombylius major subsp. major (Linnaeus, 1758)
........l'altra subspecie si trova solo in Sicilia.
Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti! De Curtis