Oxithyrea funesta Poda
Scarabaeideae: Cetoniella
Collinas (VS), 250 m, giu 2009
Foto di Gianni Orrù
Beccata al volo mentre atterra tra due Bombus terrestris L. su un fiore di Onopordum illyricum L.
Per essere onesti ... stavo fotografatndo i bombi e la cetoniella si è intromessa
Gianni
Cetoniidae: Oxythyrea funesta (Poda, 1761)
- Gianni Orrù
- Messaggi: 1020
- Iscritto il: 16 mar 2010, 16:31
- Nome: Giovanni
- Cognome: Orrù
- Residenza(Prov): Lunamatrona (VS)
- Località: Lunamatrona (VS)
- Contatta:
Coleoptera-Cetoniidae: Oxythyrea funesta (Poda, 1761)
- Allegati
-
- atterraggio.jpg (108.32 KiB) Visto 742 volte
- FORBIX
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21 feb 2009, 15:24
- Nome: Leonardo
- Cognome: Forbicioni
- Residenza(Prov): Portoferraio (LI)
Re: Oxithyrea funesta Poda
Bellissimo scatto!!!!
Questa specie, piuttosto comune in questo periodo, dove mangia praticamente tutto quello che di vegetale gli si pone sulla sua strada....non ha pero' nulla a che fare con la famiglia degli Scarabaeidae ma appartiene invece alla famiglia dei Cetoniidae.
Questa specie, piuttosto comune in questo periodo, dove mangia praticamente tutto quello che di vegetale gli si pone sulla sua strada....non ha pero' nulla a che fare con la famiglia degli Scarabaeidae ma appartiene invece alla famiglia dei Cetoniidae.
__________________________
Leonardo Forbicioni
http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html
Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis
Leonardo Forbicioni
http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html
Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis