Dovrebbe essere: Bombyliidae Anthrax antrax Ed è la prima volta che la trovo; è lei/lui? Grazie, Pino
Villorba (TV), 30m , mag 2010
Foto di Pino Perino
Bombyliidae: Anthrax anthrax (Schrank, 1781)
-
- Messaggi: 3035
- Iscritto il: 09 set 2008, 11:22
- Nome: Pino
- Cognome: Perino
- Residenza(Prov): Villorba (TV)
Bombyliidae: Anthrax anthrax (Schrank, 1781)
- Allegati
-
- Anthrax anthrax (Schrank, 1781) {A 169}
- Bombyliidae Anthrax 18 Maggio 2010 008 Visualizzazione Posta elettronica - Rapida.jpg (141.12 KiB) Visto 796 volte
- FORBIX
- Messaggi: 1983
- Iscritto il: 21 feb 2009, 15:24
- Nome: Leonardo
- Cognome: Forbicioni
- Residenza(Prov): Portoferraio (LI)
Re: Bombyliidae Anthrax
Per la disposizione del nero sulle ali, i due ciuffetti bianchi in fondo all'addome e per gli altri circa a metà.....direi che stai diventando davvero bravo!!
Anthrax anthrax (Schrank, 1781) - Diptera-Bombyliidae
...non l'ho mai fotografato neanche io!!



Anthrax anthrax (Schrank, 1781) - Diptera-Bombyliidae
...non l'ho mai fotografato neanche io!!
__________________________
Leonardo Forbicioni
http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html
Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis
Leonardo Forbicioni
http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html
Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis