Beh! Con i microlepidotteri non si scherza davvero

.
Le famiglie sono infinite....infiniti i generi....e sconfinate le specie.
Insomma roba da pochi specialisti.
In questo caso, qualcosa si può azzardare.
Poniamo anche il caso che tu, fortunatamente, l'abbia anche fotografata proprio sulla sua pianta ospite (non riconosco se
Scabiosa sp. o
Knautia sp. , ma fa lo stesso).
Dovrebbe trattarsi di un
Adelidae.
Azzarderei
Nemophora metallica (Poda, 1761).
Anche qui, ovviamente si tratta più di una buona ipotesi che di una certezza!