Qui ...non so, mi sbaglio facilmente, eppure da noi è comunissima.
Cosa vi sembra?
Murgia Barese, 300 m, mag 2010
Grazie,
Vito
Tettigoniidae: Platycleis cf. grisea grisea (Fabricius, 1781) - Maschio
- vito50
- Moderatore
- Messaggi: 8851
- Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
- Nome: Vito
- Cognome: Buono
- Residenza(Prov): Bari (BA)
Tettigoniidae: Platycleis cf. grisea grisea (Fabricius, 1781) - Maschio
- Allegati
-
- g0854xr.jpg (169.63 KiB) Visto 411 volte
- FORBIX
- Messaggi: 1985
- Iscritto il: 21 feb 2009, 15:24
- Nome: Leonardo
- Cognome: Forbicioni
- Residenza(Prov): Portoferraio (LI)
Re: Qui ... non so !
Io direi:
Orthoptera-Tettigoniidae: Platycleis grisea grisea (Fabricius, 1781) - Maschio
....ma con questi "maschi" qualche dubbio resta sempre!

Orthoptera-Tettigoniidae: Platycleis grisea grisea (Fabricius, 1781) - Maschio
....ma con questi "maschi" qualche dubbio resta sempre!


__________________________
Leonardo Forbicioni
http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html
Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis
Leonardo Forbicioni
http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html
Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis