Cochlicellidae: Cochlicella (Cochlicella) conoidea (Draparnaud, 1801) - Gastropoda-Stylommatophora
Moderatore: rededivad
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 10031
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Cochlicellidae: Cochlicella (Cochlicella) conoidea (Draparnaud, 1801) - Gastropoda-Stylommatophora
domenica a Roma. dopo il pranzo una simpatica lumachina sul telo.
chi le da un nome?
Roma (RM), apr 2011
Foto di Gianluca Nicolella
chi le da un nome?
Roma (RM), apr 2011
Foto di Gianluca Nicolella
- Allegati
-
- x-1.jpg (147.46 KiB) Visto 1162 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 10031
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Re: Cochlicellidae: Cochlicella (Cochlicella) conoidea (Draparnaud, 1801) - Gastropoda-Stylommatophora
Roma (RM), apr 2011
Foto di Gianluca Nicolella
Foto di Gianluca Nicolella
- Allegati
-
- x-2.jpg (137.32 KiB) Visto 1161 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- gianluca
- Amministratore
- Messaggi: 10031
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
- Nome: Gianluca
- Cognome: Nicolella
- Residenza(Prov): Roma (RM)
- Località: Roma (RM)
Re: Cochlicellidae: Cochlicella (Cochlicella) conoidea (Draparnaud, 1801) - Gastropoda-Stylommatophora
Roma (RM), apr 2011
Foto di Gianluca Nicolella
Foto di Gianluca Nicolella
- Allegati
-
- x-3.jpg (127.89 KiB) Visto 1161 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 7996
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Cochlicellidae: Cochlicella (Cochlicella) conoidea (Draparnaud, 1801) - Gastropoda-Stylommatophora
Dovrebbero essere una Cochlicella.
Dalla forma molto larga in basso credo si tratti di Cochlicella (Cochlicella) conoidea (Draparnaud, 1801).
Dalla forma molto larga in basso credo si tratti di Cochlicella (Cochlicella) conoidea (Draparnaud, 1801).
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein