Euphorbia nutans Lag. {ID 2082 0}
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 4531
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Esine (BS)
Euphorbia nutans Lag. {ID 2082 0}
Chamaesyce nutans (Lag.) Small.
Euphorbiaceae
Berzo Inferiore (BS), 340 m, set 2011
Foto di Alessandro Federici
Euphorbiaceae
Berzo Inferiore (BS), 340 m, set 2011
Foto di Alessandro Federici
- Allegati
-
- _DSC0369.JPG (160.21 KiB) Visto 1397 volte
-
- {F 1671}
- _DSC0341.JPG (198.66 KiB) Visto 1194 volte
Ultima modifica di Alessandro il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 2 - 17 - 0}
Motivazione: {Italia - 2 - 17 - 0}

<< L'uomo è su questa terra da uno sputo (inteso come unità di tempo); eppure molti uomini si credono padroni del mondo >> Da, Franco Giordana
- Franco Giordana
- Amministratore
- Messaggi: 14296
- Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
- Nome: Franco
- Cognome: Giordana
- Residenza(Prov): Crema (CR)
- Località: Crema (CR)
Re: Euphorbia nutans Lag.
se non è la glyptosperma...
bisogna osservare i semi: se sono finemente smerigliati allora è lei, se sono solcati è l'altra.
Franco
bisogna osservare i semi: se sono finemente smerigliati allora è lei, se sono solcati è l'altra.
Franco
come eravamo prima di Acta:http://floragarz.net
- Nicola Ardenghi
- Messaggi: 1412
- Iscritto il: 03 giu 2008, 19:19
- Nome: Nicola M. G.
- Cognome: Ardenghi
- Residenza(Prov): Stradella (PV)
- Località: Pavia
Re: Euphorbia nutans Lag.
Secondo me si tratta di Chamaesyce nutans (Lag.) Small.
Ciao,
Nicola
Ciao,

Nicola
-
- Messaggi: 8412
- Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
- Nome: Alessandro
- Cognome: Alessandrini
- Residenza(Prov): Bologna (BO)
Re: Euphorbia nutans Lag.
Sembra Ch. nutans, che in questa fase fenologica in Emilia è suberetta, alta fino a 80 cm!
Per il resto sembra proprio lei.
Un particolare dei semi è sempre utile, ma confesso di non aver mai guardato come sono.
Domattina ne raccolgo un po'...
Ciao
Ale
Per il resto sembra proprio lei.
Un particolare dei semi è sempre utile, ma confesso di non aver mai guardato come sono.
Domattina ne raccolgo un po'...
Ciao
Ale
- Franco Giordana
- Amministratore
- Messaggi: 14296
- Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
- Nome: Franco
- Cognome: Giordana
- Residenza(Prov): Crema (CR)
- Località: Crema (CR)
Re: Euphorbia nutans Lag.
Già, potrebbe benissimo esserlo. Avevo dato per scontato che si trattasse di una pianta di piccole dimensioni e mi ero limitato a guardare la pelosità della capsula.Nicola Ardenghi ha scritto:Secondo me si tratta di Chamaesyce nutans (Lag.) Small.
Ciao,![]()
Nicola
Franco
come eravamo prima di Acta:http://floragarz.net
-
- Moderatore
- Messaggi: 828
- Iscritto il: 13 nov 2008, 10:52
- Nome: Gabriele
- Cognome: Galasso
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Euphorbia nutans Lag.
Opterei anch'io per la nutans.
Gabriele
Gabriele
- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 4531
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Esine (BS)
Re: Euphorbia nutans Lag.
Chamaesyce nutans (Lag.) Small.
Euphorbiaceae
Berzo Inferiore (BS), 340 m, set 2011
Foto di Alessandro Federici
Euphorbiaceae
Berzo Inferiore (BS), 340 m, set 2011
Foto di Alessandro Federici

<< L'uomo è su questa terra da uno sputo (inteso come unità di tempo); eppure molti uomini si credono padroni del mondo >> Da, Franco Giordana