Noi lo chiamiamo Saettone ma dovrebbe essere
Colubridae- Zamenis longissimus (=Elaphe longissima)
Giusto?
Alta Murgia (BA), 400 m, mar 2010
Foto di Vito Buono
Colubridae: Elaphe longissima (Laurenti, 1768) - saettone
- vito50
- Moderatore
- Messaggi: 8825
- Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
- Nome: Vito
- Cognome: Buono
- Residenza(Prov): Bari (BA)
Colubridae: Elaphe longissima (Laurenti, 1768) - saettone
- Allegati
-
- Elaphe longDr.jpg (198.78 KiB) Visto 1165 volte
Re: Colubridae: Elaphe longissima (Laurenti, 1768) - saettone
ciao a tutti, questo è il mio debutto nel forum.
Non è un 'saettone' ma mi sembra un 'cervone' ELAPHE QUATUORLINEATA
Non è un 'saettone' ma mi sembra un 'cervone' ELAPHE QUATUORLINEATA
- vito50
- Moderatore
- Messaggi: 8825
- Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
- Nome: Vito
- Cognome: Buono
- Residenza(Prov): Bari (BA)
Re: Colubridae: Elaphe longissima (Laurenti, 1768) - saettone
Premetto che non sono un esperto di rettili, quindi posso aver commesso un errore.mic66 ha scritto:ciao a tutti, questo è il mio debutto nel forum.
Non è un 'saettone' ma mi sembra un 'cervone' ELAPHE QUATUORLINEATA
Però mi sembra che l'E.quatuorlineata abbia quattro linee nere (due per fianco) assai più marcate e nette; poi mi pare che abbia anche una breve riga nera che corre dall'occhio all'attaccatura col corpo, poi mi pare più robusto, più corto e ...più pigro. Questo esemplare sarà stato assai vicino ai 2 metri. Per non dire del fatto che correva come non ho mai visto fare ad un cervone.
Ma poi non so. Non sono un esperto, ripeto.
Intanto aggiungo ancora due foto dello stesso esemplare

- Allegati
-
- saettone2.jpg (197.99 KiB) Visto 1137 volte
-
- saettone.jpg (176.3 KiB) Visto 1137 volte