Aristolochia lutea Desf. {ID 887}
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- NinoC
- Messaggi: 985
- Iscritto il: 20 dic 2008, 19:00
- Nome: Nino
- Cognome: Cardinali
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Aristolochia lutea Desf. {ID 887}
Aristolochia lutea Desf.
Aristolochiaceae
Monte Fasce (GE), 800 m, mar 2012
Foto di Nino Cardinali
Aristolochiaceae
Monte Fasce (GE), 800 m, mar 2012
Foto di Nino Cardinali
- Allegati
-
- 01.jpg (124.11 KiB) Visto 550 volte
-
- 02.jpg (99.92 KiB) Visto 550 volte
Ultima modifica di NinoC il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 6 - 39 - 0}
Motivazione: {Italia - 6 - 39 - 0}
- NinoC
- Messaggi: 985
- Iscritto il: 20 dic 2008, 19:00
- Nome: Nino
- Cognome: Cardinali
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Aristolochia lutea Desf.
Aristolochia lutea Desf.
Aristolochiaceae
Monte Fasce (GE), 800 m, mar 2012
Foto di Nino Cardinali
Aristolochiaceae
Monte Fasce (GE), 800 m, mar 2012
Foto di Nino Cardinali
- Allegati
-
- 03.jpg (153.92 KiB) Visto 548 volte
-
- 04.jpg (85.98 KiB) Visto 548 volte
- NinoC
- Messaggi: 985
- Iscritto il: 20 dic 2008, 19:00
- Nome: Nino
- Cognome: Cardinali
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Aristolochia lutea Desf.
Aristolochia lutea Desf.
Aristolochiaceae
Monte Fasce (GE), 800 m, mar 2012
Foto di Nino Cardinali
Aristolochiaceae
Monte Fasce (GE), 800 m, mar 2012
Foto di Nino Cardinali
- Allegati
-
- 05.jpg (123.16 KiB) Visto 547 volte
- giorgiof
- Messaggi: 12637
- Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
- Nome: Giorgio
- Cognome: Faggi
- Residenza(Prov): Cesena (FC)
Re: Aristolochia lutea Desf.
Per i fiori posso solo immaginare che così strutturati,per togliersi dal mezzo quando è ora ,lasciarsi cadere sia l'unico modo.
Per la determinazione con quei colori e le foglie con picciolo corto a me sembra di si.
Giorgio
Per la determinazione con quei colori e le foglie con picciolo corto a me sembra di si.
Giorgio

- Franco Giordana
- Amministratore
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
- Nome: Franco
- Cognome: Giordana
- Residenza(Prov): Crema (CR)
- Località: Crema (CR)
Re: Aristolochia lutea Desf.
tubo assai piuù lungo del lembo: determinazione corretta
Franco
Franco
come eravamo prima di Acta:http://floragarz.net