Carex buxbaumii Wahlenb. {ID 1650}
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
-
- Messaggi: 1482
- Iscritto il: 22 lug 2008, 10:51
- Nome: Ennio
- Cognome: Cassanego
- Residenza(Prov): Selvazzano (PD)
Carex buxbaumii Wahlenb. {ID 1650}
Carex buxbaumii wahlenb. subsp. buxbaumii
Cyperaceae: Carice di Buxbaum
Parco Naturale Adamello-Brenta (TN), 1600 m, lug 2012
Foto di Ennio Cassanego
Cyperaceae: Carice di Buxbaum
Parco Naturale Adamello-Brenta (TN), 1600 m, lug 2012
Foto di Ennio Cassanego
- Allegati
-
- 1Carex-buxbaumii.jpg (94.18 KiB) Visto 2049 volte
-
- 2Carex-buxbaumii.jpg (97.39 KiB) Visto 1221 volte
Ultima modifica di Ennio il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 3 - 99 - 0}
Motivazione: {Italia - 3 - 99 - 0}
-
- Messaggi: 1482
- Iscritto il: 22 lug 2008, 10:51
- Nome: Ennio
- Cognome: Cassanego
- Residenza(Prov): Selvazzano (PD)
Re: Carex buxbaumii Wahlenb.
,.,.
- Allegati
-
- 4Carex-buxbaumii.jpg (34.88 KiB) Visto 1218 volte
-
- 5Carex-buxbaumii.jpg (28.59 KiB) Visto 1218 volte
-
- Messaggi: 1482
- Iscritto il: 22 lug 2008, 10:51
- Nome: Ennio
- Cognome: Cassanego
- Residenza(Prov): Selvazzano (PD)
Re: Carex buxbaumii Wahlenb.
,.,.
- Allegati
-
- 6Carex-buxbaumii.jpg (94.68 KiB) Visto 2046 volte
-
- 7Carex-buxbaumii.jpg (33.85 KiB) Visto 1216 volte
-
- Messaggi: 1482
- Iscritto il: 22 lug 2008, 10:51
- Nome: Ennio
- Cognome: Cassanego
- Residenza(Prov): Selvazzano (PD)
Re: Carex buxbaumii Wahlenb.
,.,.
- Allegati
-
- 8Carex-buxbaumii.jpg (38.4 KiB) Visto 1214 volte
-
- 9Carex-buxbaumii.jpg (46.4 KiB) Visto 1214 volte
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 23 ago 2012, 10:20
- Nome: Filippo
- Cognome: Prosser
- Residenza(Prov): Rovereto (TN)
Re: Carex buxbaumii Wahlenb.
La presenza di Carex buxbaumii in Val Rendena (TN), qui segnalata da Ennio Cassanego, è stata rinvenuta nel corso di ricerche finanziate dal Parco Naturale Adamello-Brenta nel 2009 da Alessio Bertolli e da me (sezione di botanica del Museo Civico di Rovereto). Si tratta dell'unica stazione nota per il versante italiano delle Alpi: infatti molte stazioni note in letteratura (anche abbastanza recente) si sono rivelate errate (spesso confusione con l'affine C. hartmanii). E' importante sapere che la specie, per la sua grande rarità in Italia, è monitorata dal Parco Naturale Adamello-Brenta e il prelievo di campioni è assolutamente da evitare.
Filippo Prosser
Filippo Prosser
- Merli Marco
- Messaggi: 2132
- Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
- Nome: Marco
- Cognome: Merli
- Residenza(Prov): Stenico (TN)
Re: Carex buxbaumii Wahlenb.
Concordo con quanto detto da Filippo Prosser, purtroppo un sopralluogo di questa stazione dello scorso luglio ha dato un dato sconcertante infatti l' esigua popolazione sembra in regresso
Da evitare assolutamente qualsisi forma di estirpazione
Molto meglio una pianta viva che migliaia di foto di piante morte
Ogni pianta va rispettata, figuriamoci quelle rarissime
Sperando che questo mio intervento e quello dell' amico FIlippo abbiano un significato....
Marco
Da evitare assolutamente qualsisi forma di estirpazione
Molto meglio una pianta viva che migliaia di foto di piante morte
Ogni pianta va rispettata, figuriamoci quelle rarissime
Sperando che questo mio intervento e quello dell' amico FIlippo abbiano un significato....
Marco