Ti ricordi per caso le misure??
Siamo sopra o sotto il centimetro abbondante??
Comunque, i tarsi sono formati da due articoli, quindi alla famiglia si arriva agevolmente!.....
Acanthosomatidae
Per genere e specie, qualche dubbio potrebbe rimanere.
Se siamo nell'ordine del centimetro abbondante allora non ci sono problemi:
Acanthosoma haemorrhoidale (Linnaeus, 1758) anche se gli angoli del pronoto non mi sembrano esageratamente "acuminati".
Se invece le misure sono visibilmente inferiori, allora il genere è
Elasmostethus sp..
A questo punto, considerato il tipo di punteggiatura direi:
Elasmostethus interstinctus (Linnaeus, 1758)
....ma servono le misure!!
