Syagrus romanzoffiana (Cham.) Glassman
Arecaceae (Arecoideae - Cocoseae): arecastro
Marina di Ragusa (RG), 2 m, ott 2012
Foto di Enrico Banfi
Culta: alberatura lungomare. Orig.: Brasile-Argentina. Palma poco usata in Italia fino all'inizio del secolo attuale, oggi fornita da tutti i vivai per parchi, verde urbano e alberature costiere in Liguria, Toscana, Lazio e nelle regioni meridionali. Non sembra capace di sfuggire, però mai dire mai.
Syagrus romanzoffiana (Cham.) Glassman (Arecaceae) - Brasile, Argentina*
Regole del forum
Leggete negli annunci qui sotto le regole da seguire per l'inserimento di nuovi argomenti in questo forum
Leggete negli annunci qui sotto le regole da seguire per l'inserimento di nuovi argomenti in questo forum
- Enrico Banfi
- Moderatore
- Messaggi: 3479
- Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
- Nome: Enrico
- Cognome: Banfi
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Syagrus romanzoffiana (Cham.) Glassman (Arecaceae) - Brasile, Argentina*
- Allegati
-
- Arecaceae - Arecoideae - Cocoseae Syagrus romanzoffiana2.JPG (119.21 KiB) Visto 76 volte
-
- Arecaceae - Arecoideae - Cocoseae Syagrus romanzoffiana1 .JPG (135.76 KiB) Visto 76 volte
Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
- Enrico Banfi
- Moderatore
- Messaggi: 3479
- Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
- Nome: Enrico
- Cognome: Banfi
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Syagrus romanzoffiana (Cham.) Glassman
Syagrus romanzoffiana (Cham.) Glassman
- Allegati
-
- Arecaceae - Arecoideae - Cocoseae Syagrus romanzoffiana1 .JPG (287.93 KiB) Visto 373 volte
Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)