Blackstonia perfoliata subsp. intermedia (Ten.) Zeltner {ID 1247}
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- Pontoni
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 01 ott 2012, 20:55
- Nome: Cesare Giuseppe
- Cognome: Pontoni
- Residenza(Prov): Napoli (NA)
Blackstonia perfoliata subsp. intermedia (Ten.) Zeltner {ID 1247}
Blackstonia perfoliata (L.) Huds. subsp. intermedia (Ten.) Zeltner
Gentianaceae: Centauro intermedio
Formia (LT), 9 m, lug 2013
Foto di Cesare Pontoni
Gentianaceae: Centauro intermedio
Formia (LT), 9 m, lug 2013
Foto di Cesare Pontoni
- Allegati
-
- 7657.jpg (49.73 KiB) Visto 728 volte
-
- 7646.jpg (122.01 KiB) Visto 728 volte
Ultima modifica di Pontoni il 19 lug 2013, 12:36, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 0}
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 0}
- Pontoni
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 01 ott 2012, 20:55
- Nome: Cesare Giuseppe
- Cognome: Pontoni
- Residenza(Prov): Napoli (NA)
Re: Blackstonia perfoliata subsp. intermedia (Ten.) Zeltner
Blackstonia perfoliata (L.) Huds. subsp. intermedia (Ten.) Zeltner
Gentianaceae: Centauro intermedio
Formia (LT), 9 m, lug 2013
Foto di Cesare Pontoni
Aggiungo ancora una Foto di un fiore 7mero ed una di un fiore 5mero.
Gentianaceae: Centauro intermedio
Formia (LT), 9 m, lug 2013
Foto di Cesare Pontoni
Aggiungo ancora una Foto di un fiore 7mero ed una di un fiore 5mero.
- Allegati
-
- fiore 7mero e capsule
- 7675.jpg (182.29 KiB) Visto 1203 volte
-
- fiore 5mero
- 7671.jpg (152.19 KiB) Visto 1203 volte
- Pontoni
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 01 ott 2012, 20:55
- Nome: Cesare Giuseppe
- Cognome: Pontoni
- Residenza(Prov): Napoli (NA)
Re: Blackstonia perfoliata subsp. intermedia (Ten.) Zeltner
Blackstonia perfoliata (L.) Huds. subsp. intermedia (Ten.) Zeltner
Gentianaceae: Centauro intermedio
Formia (LT), 9 m, lug 2013
Foto di Cesare Pontoni
Gentianaceae: Centauro intermedio
Formia (LT), 9 m, lug 2013
Foto di Cesare Pontoni
- Allegati
-
- calice gamosepalo, corolla simpetala a prefloraz. contorta, foglie opposte connate
- 7660.jpg (165.25 KiB) Visto 1201 volte
-
- forma e dimensioni delle capsule
- 7654.jpg (135 KiB) Visto 1201 volte
- Pontoni
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 01 ott 2012, 20:55
- Nome: Cesare Giuseppe
- Cognome: Pontoni
- Residenza(Prov): Napoli (NA)
Re: Blackstonia perfoliata subsp. intermedia (Ten.) Zeltner
Blackstonia perfoliata (L.) Huds. subsp. intermedia (Ten.) Zeltner
Gentianaceae: Centauro intermedio
Formia (LT), 9 m, lug 2013
Foto di Cesare Pontoni
Gentianaceae: Centauro intermedio
Formia (LT), 9 m, lug 2013
Foto di Cesare Pontoni
- Allegati
-
- la capsula ed i suoi semi
- 7689.jpg (159.23 KiB) Visto 1198 volte
-
- i semi, forma e dimensioni
- 7692.jpg (158.45 KiB) Visto 1198 volte
-
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 16 nov 2011, 07:24
- Nome: Vittorio
- Cognome: Bica
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Blackstonia perfoliata subsp. intermedia (Ten.) Zeltner
E' Blackstonia perfoliata (L.) Huds.



Aimez ce que jamais on ne verra deux fois.
- Alfred Victor de Vigny -
- Alfred Victor de Vigny -
Re: Blackstonia perfoliata subsp. intermedia (Ten.) Zeltner
Blackstonia perfoliata cfr. ssp. intermedia.
Per ora si vedono le antere nettamente inferiori rispetto ai filamenti. Se riesci a misurare larghezza e lunghezza di alcune foglie e la lunghezza dei petali si può vedere se confermare questa (discutibile) sottospecie.
Per ora si vedono le antere nettamente inferiori rispetto ai filamenti. Se riesci a misurare larghezza e lunghezza di alcune foglie e la lunghezza dei petali si può vedere se confermare questa (discutibile) sottospecie.
- Pontoni
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 01 ott 2012, 20:55
- Nome: Cesare Giuseppe
- Cognome: Pontoni
- Residenza(Prov): Napoli (NA)
Re: Blackstonia perfoliata subsp. intermedia (Ten.) Zeltner
Blackstonia perfoliata (L.) Huds. subsp. intermedia (Ten.) Zeltner
Gentianaceae: Centauro intermedio
Formia (LT), 9 m, lug 2013
Foto di Cesare Pontoni
Grazie Vittorio, grazie Valerio!
La chiave di identificazione delle Genzianacee che trovo sul Pignatti forse va un po' allargata, in quanto per la Blackstonia propone "fiori 6-12meri" ed io qui trovo anche fiori 5meri, come quest'altro che invio.
Aggiungo gli altri dati dimensionali a cui si riferisce Valerio:
Dimensioni delle foglie larghezza x lunghezza = da 5x8 a 7x10 mm.
Lunghezza del singolo petalo (parte libera) = da 4,5 a 6 mm.
Cesare
Gentianaceae: Centauro intermedio
Formia (LT), 9 m, lug 2013
Foto di Cesare Pontoni
Grazie Vittorio, grazie Valerio!
La chiave di identificazione delle Genzianacee che trovo sul Pignatti forse va un po' allargata, in quanto per la Blackstonia propone "fiori 6-12meri" ed io qui trovo anche fiori 5meri, come quest'altro che invio.
Aggiungo gli altri dati dimensionali a cui si riferisce Valerio:
Dimensioni delle foglie larghezza x lunghezza = da 5x8 a 7x10 mm.
Lunghezza del singolo petalo (parte libera) = da 4,5 a 6 mm.


Cesare
- Allegati
-
- un altro fiore pentamero
- 7662.jpg (152.05 KiB) Visto 1184 volte
- Pontoni
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 01 ott 2012, 20:55
- Nome: Cesare Giuseppe
- Cognome: Pontoni
- Residenza(Prov): Napoli (NA)
Re: Blackstonia perfoliata subsp. intermedia (Ten.) Zeltner
Blackstonia perfoliata (L.) Huds. subsp. intermedia (Ten.) Zeltner
Gentianaceae: Centauro intermedio
Formia (LT), 9 m, lug 2013
Foto di Cesare Pontoni
Noto che le foglie non sono sempre avvolgenti (perfogliate) intorno al fusto ma in qualche caso non lo sono, come nella pianta molto piccola che vi mando.
Cesare
Gentianaceae: Centauro intermedio
Formia (LT), 9 m, lug 2013
Foto di Cesare Pontoni
Noto che le foglie non sono sempre avvolgenti (perfogliate) intorno al fusto ma in qualche caso non lo sono, come nella pianta molto piccola che vi mando.

Cesare
- Allegati
-
- foglie perfogliate
- 7664.jpg (148.16 KiB) Visto 1180 volte
-
- foglie opposte, sessili, ma non perfogliate
- 7672.jpg (160.16 KiB) Visto 1180 volte
Re: Blackstonia perfoliata subsp. intermedia (Ten.) Zeltner
Ok, le dimensioni corrispondono proprio alla subsp. intermedia (Ten.) ZeltnerPontoni ha scritto: Dimensioni delle foglie larghezza x lunghezza = da 5x8 a 7x10 mm.
Lunghezza del singolo petalo (parte libera) = da 4,5 a 6 mm.
Non farei troppo caso a un fiore 5-mero se trovato in un contesto di fiori col giusto numero di elementi. C. maritimum ha solo fiori 5-meri (er comunque è completamente diverso).Pontoni ha scritto:Grazie Vittorio, grazie Valerio!
La chiave di identificazione delle Genzianacee che trovo sul Pignatti forse va un po' allargata, in quanto per la Blackstonia propone "fiori 6-12meri" ed io qui trovo anche fiori 5meri, come quest'altro che invio.
Sì, le stesse caratteristiche, cioè foglie non perfettamente perfoliate, antere ben più corte dei filamenti e corolla giallo citrino e non giallo carico le ho viste in piante piuttosto ridotte nelle dimensioni in Sardegna (dov'era già data da Zeltner) e in Toscana. Uno sarebbe portato a pensare che si tratta solo di forme più esili.Pontoni ha scritto:Noto che le foglie non sono sempre avvolgenti (perfogliate) intorno al fusto ma in qualche caso non lo sono, come nella pianta molto piccola che vi mando.
Rimane un po' il dubbio sulla consistenza di questa subsp. che, almeno in alcune zone d'Italia (e non solo), mostra una certa sovrapposizione del suo areale di distribuzione con la subsp. nominale.