Papilio machaon Linnaeus, 1758
Lepidoptera-Papilionidae: ninfa
Treppio di Sambuca Pistoiese (PT), 550 m, ott 2013
Foto di Nino Messina
Fotografata su finocchio selvatico
Papilionidae: Papilio machaon Linnaeus, 1758 - crisalide
- nino
- Moderatore
- Messaggi: 6038
- Iscritto il: 23 dic 2007, 15:24
- Nome: Antonino
- Cognome: Messina
- Residenza(Prov): Montemurlo - (PO)
Papilionidae: Papilio machaon Linnaeus, 1758 - crisalide
- Allegati
-
- Papilio machaon.jpg (193.15 KiB) Visto 433 volte
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 7975
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Papilionidae: Papilio machaon Linnaeus, 1758 - crisalide
Più che ninfa parlerei di crisalide.
In che modo l'hai determinata?
Sono interessato a saperlo perché io non materiale per determinare le crisalide delle farfalle.
Grazie

In che modo l'hai determinata?
Sono interessato a saperlo perché io non materiale per determinare le crisalide delle farfalle.
Grazie

"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
- nino
- Moderatore
- Messaggi: 6038
- Iscritto il: 23 dic 2007, 15:24
- Nome: Antonino
- Cognome: Messina
- Residenza(Prov): Montemurlo - (PO)
Re: Papilionidae: Papilio machaon Linnaeus, 1758 - crisalide
Ho seguito una generazione antecedente sulla stessa pianta con sfarfallamento a giugno. Credo che ninfa, pupa e crisalide siano sinonimi (vedi Enc. Treccani).
Ciao
Nino
Ciao

Nino
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 7975
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Papilionidae: Papilio machaon Linnaeus, 1758 - crisalide
Grazie della risposta.
Da quello che ho capito, pupa e crisalide sono sinonimi, con la seconda usata specificatamente, per i lepidotteri e sono termini usati per insetti a metamorfosi completa, mentre ninfa è legata agli insetti a metamorfosi incompleta, come ad es. gli eterotteri.

Da quello che ho capito, pupa e crisalide sono sinonimi, con la seconda usata specificatamente, per i lepidotteri e sono termini usati per insetti a metamorfosi completa, mentre ninfa è legata agli insetti a metamorfosi incompleta, come ad es. gli eterotteri.

"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein