Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D. Sauer {ID 618}
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- fornaeffe
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 07 apr 2010, 11:19
- Nome: Luca
- Cognome: Fornasari
- Residenza(Prov): Parma (PR)
- Località: Parma
- Contatta:
Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D. Sauer {ID 618}
Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D. Sauer
Amaranthaceae: Amaranto tubercolato
Parma (PR), 55 m, ott 2013
Foto di Luca Fornasari
Amaranthaceae: Amaranto tubercolato
Parma (PR), 55 m, ott 2013
Foto di Luca Fornasari
- Allegati
-
- DSCN2782.jpg (73.7 KiB) Visto 423 volte
-
- Chenopodiaceae.jpg (52.91 KiB) Visto 423 volte
Ultima modifica di fornaeffe il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 7 - 67 - 0}
Motivazione: {Italia - 7 - 67 - 0}
Luca Fornasari
Tutte le mie foto sono disponibili, basta citarne l'autore
Tutte le mie foto sono disponibili, basta citarne l'autore
- fornaeffe
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 07 apr 2010, 11:19
- Nome: Luca
- Cognome: Fornasari
- Residenza(Prov): Parma (PR)
- Località: Parma
- Contatta:
Re: Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D. Sauer
Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D. Sauer
Amaranthaceae: Amaranto tubercolato
Parma (PR), 55 m, ott 2013
Foto di Luca Fornasari
Amaranthaceae: Amaranto tubercolato
Parma (PR), 55 m, ott 2013
Foto di Luca Fornasari
- Allegati
-
- DSCN2788.jpg (42.86 KiB) Visto 422 volte
Luca Fornasari
Tutte le mie foto sono disponibili, basta citarne l'autore
Tutte le mie foto sono disponibili, basta citarne l'autore
Re: Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D. Sauer
A vederlo così mi sembra un individuo femminile di Amaranthus tuberculatus poco sviluppato.
Per confermare bisogna sepere se tutti i fiori sono feminili (assenza di fiori maschili), il numero di sepali e le loro dimensioni, le dimensioni del frutto e se questo è deiscente.
E' probabile che l'amarantologo che bazzica il forum ti dia una risposta più sicura.
Per confermare bisogna sepere se tutti i fiori sono feminili (assenza di fiori maschili), il numero di sepali e le loro dimensioni, le dimensioni del frutto e se questo è deiscente.
E' probabile che l'amarantologo che bazzica il forum ti dia una risposta più sicura.
- Franco Giordana
- Amministratore
- Messaggi: 14319
- Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
- Nome: Franco
- Cognome: Giordana
- Residenza(Prov): Crema (CR)
- Località: Crema (CR)
Re: Amaranthus tuberculatus (Moq.) J.D. Sauer
idemA vederlo così mi sembra un individuo femminile di Amaranthus tuberculatus poco sviluppato.
come eravamo prima di Acta:http://floragarz.net