Opuntia elatior Mill. {ID 5487}
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
-
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
- Nome: Erina
- Cognome: Montoleone
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
Opuntia elatior Mill. {ID 5487}
A pochi metri dal mare, in mezzo ad elicriso, timelea, lentisco, spinasanta, ..., cresce spontanea questa Opuntia sp., un po' sofferente.
Vado spesso ad ammirarla per la vivacità del colore dei suoi fiori. Mi piacerebbe conoscere il nome e sapere cosa potrei fare per aiutarla a guarire.
Cactaceae: Fico d'India altissimo
Pantelleria (TP), 5 m, set 2013
Foto di Erina Montoleone
Vado spesso ad ammirarla per la vivacità del colore dei suoi fiori. Mi piacerebbe conoscere il nome e sapere cosa potrei fare per aiutarla a guarire.
Cactaceae: Fico d'India altissimo
Pantelleria (TP), 5 m, set 2013
Foto di Erina Montoleone
- Allegati
-
- Opuntia-sp.-1.jpg (114.95 KiB) Visto 186 volte
-
- Opuntia-sp.-2.jpg (74.7 KiB) Visto 186 volte
Ultima modifica di persicaria il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 18 - 98 - 0}
Motivazione: {Italia - 18 - 98 - 0}
-
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
- Nome: Erina
- Cognome: Montoleone
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
Re: Opuntia elatior Mill.
Opuntia ... ?
Cactaceae: ... ?
Pantelleria (TP), 5 m, set 2013
Foto di Erina Montoleone
Cactaceae: ... ?
Pantelleria (TP), 5 m, set 2013
Foto di Erina Montoleone
- Allegati
-
- Opuntia-sp.-3.jpg (96.42 KiB) Visto 185 volte
-
- Opuntia-sp.-4.jpg (67.73 KiB) Visto 185 volte
-
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
- Nome: Erina
- Cognome: Montoleone
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
Re: Opuntia elatior Mill.
Opuntia ... ?
Cactaceae: ... ?
Pantelleria (TP), 5 m, set 2013
Foto di Erina Montoleone
Cactaceae: ... ?
Pantelleria (TP), 5 m, set 2013
Foto di Erina Montoleone
- Allegati
-
- Opuntia-sp.-5.jpg (69.43 KiB) Visto 184 volte
-
- Opuntia-sp.-6.jpg (79.61 KiB) Visto 184 volte
-
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
- Nome: Erina
- Cognome: Montoleone
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
Re: Opuntia elatior Mill.
Opuntia ... ?
Cactaceae: ... ?
Pantelleria (TP), 5 m, set 2013
Foto di Erina Montoleone
Cactaceae: ... ?
Pantelleria (TP), 5 m, set 2013
Foto di Erina Montoleone
- Allegati
-
- Opuntia-sp.-7.jpg (71.88 KiB) Visto 183 volte
-
- Opuntia-sp.-8.jpg (63.35 KiB) Visto 183 volte
-
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 02 giu 2011, 20:58
- Nome: Marco
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Vallecrosia (IM)
- Località: Vallecrosia
Re: Opuntia elatior Mill.
Opuntia elatior Mill.
Marco
Marco