Papaver dubium L.
Papaveraceae: Papavero a clava
Mattinata (FG), 80 m, apr 2014
Foto di Françoise Picamal
Papaver dubium L. {ID 5657}
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO per segnalare errori nella determinazione. Messaggi di altra natura verranno pertanto immediatamente eliminati
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO per segnalare errori nella determinazione. Messaggi di altra natura verranno pertanto immediatamente eliminati
- Françoise
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 08 dic 2011, 12:16
- Nome: Françoise
- Cognome: Picamal
- Residenza(Prov): France (EE)
Papaver dubium L. {ID 5657}
- Allegati
-
- 1.JPG (51.41 KiB) Visto 342 volte
-
- 2.JPG (52.78 KiB) Visto 342 volte
Ultima modifica di Françoise il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 15 - 36 - 0}
Motivazione: {Italia - 15 - 36 - 0}
"J'ai vu une fleur sauvage.
Quand j'ai su son nom,
je l'ai trouvée plus belle."
(Haïku japonais)
Quand j'ai su son nom,
je l'ai trouvée plus belle."
(Haïku japonais)
- Françoise
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 08 dic 2011, 12:16
- Nome: Françoise
- Cognome: Picamal
- Residenza(Prov): France (EE)
Re: Papaver
Papaver dubium L.
Papaveraceae: Papavero a clava
Mattinata (FG), 80 m, apr 2014
Foto di Françoise Picamal
Papaveraceae: Papavero a clava
Mattinata (FG), 80 m, apr 2014
Foto di Françoise Picamal
- Allegati
-
- 3.JPG (153.35 KiB) Visto 341 volte
-
- 4.JPG (124.98 KiB) Visto 341 volte
"J'ai vu une fleur sauvage.
Quand j'ai su son nom,
je l'ai trouvée plus belle."
(Haïku japonais)
Quand j'ai su son nom,
je l'ai trouvée plus belle."
(Haïku japonais)
- Françoise
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 08 dic 2011, 12:16
- Nome: Françoise
- Cognome: Picamal
- Residenza(Prov): France (EE)
Re: Papaver
Papaver dubium L.
Papaveraceae: Papavero a clava
Mattinata (FG), 80 m, apr 2014
Foto di Françoise Picamal
Papaveraceae: Papavero a clava
Mattinata (FG), 80 m, apr 2014
Foto di Françoise Picamal
- Allegati
-
- 5.JPG (66.04 KiB) Visto 341 volte
-
- 6.JPG (110.21 KiB) Visto 341 volte
"J'ai vu une fleur sauvage.
Quand j'ai su son nom,
je l'ai trouvée plus belle."
(Haïku japonais)
Quand j'ai su son nom,
je l'ai trouvée plus belle."
(Haïku japonais)
- Enrico Banfi
- Moderatore
- Messaggi: 4040
- Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
- Nome: Enrico
- Cognome: Banfi
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Papaver
È Papaver dubium L.: peli fitti appressati sul peduncolo, raggi stigmatici scarsi (5-6), macchie nere dei petali molto lunghe in senso verticale (in P. rhoeas sono più larghe che lunghe, alla base dei petali), capsula allungata, clavata (qui non ancora visibile). Anche in questa specie i petali possono essere rosso uniforme e talvolta rosa o sbiancati. 

Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)