Sp. Pl.: 720 (1753)
Fabaceae
Vulneraria barba di Giove, Deutsch: Jupiter's Bart
English: Jupiter’s beard
Español: Barba de Júpiter, barbajove
Français: Barbe de Jupiter
Forma Biologica: P caesp - Fanerofite cespugliose. Piante legnose con portamento cespuglioso.
Descrizione: Pianta arbustiva perenne con fusto eretto e rami legnosi leggermente zig-zaganti, alto fino a 1,5 metri, tutto ricoperto da pelosità bianco-argentea; rami giovani pubescenti, grigiastri.
Foglie Foglie sericeo-argentate imparipennate a 9 - 19 segmenti da lanceolati a quasi lineari, larghi 3-5 mm e lunghi fino a 16 mm.
Fiori 5-meri, 5-ciclici, riuniti in capolini terminali avvolti da foglie bratteali; calice densamente pubescente, leggermente zigomorfo, con denti brevi, lungo 5-6 mm; corolla papilionacea gialla lunga 8-9 mm; stami 10 uniti assieme con stilo ingrossato sotto le antere.
Frutto : legume glabro, oblungo, non rigonfio, indiviso, incluso nel calice, provvisto di un solo seme.
Tipo corologico: Steno-Medit.-Occid. - Bacino occidentale del Mediterraneo, dalla Liguria alla Spagna ed Algeria.
Antesi: Marzo - Giugno
Habitat: Rupi marittime aride, preferibilmente su substrati di origine calcarea, dal livello del mare fino ai 300 metri di altitudine. E' specie tipica di garighe litoranee e pendii aridi.
E' specie rara in Italia.
Note di Sistematica: Il genere Anthyllis comprende circa 50 specie di piante erbacee o arbustive, perenni originarie del bacino del Mediterraneo.
Anthyllis barba-jovis L. insieme a Anthyllis hermanniae L. sono le sole specie italiane di questo genere ad avere portamento arbustivo; la seconda è però pianta di dimensioni più ridotte, con rami spinosi e foglie semplici o trifogliate.
Tassonomia filogenetica
______________________________________________________________________________
Etimologia: Il nome del genere deriva dal greco ed è il diminutivo di “ànthos”, fiore, significa quindi fiorellino.
Il nome specifico è termine latino che significa barba di Giove con chiaro riferimento alla densa pelosità argentata.
Proprietà ed utilizzi:
L'unico utilizzo per Anthyllis barba-jovis L. è nell'ambito del giardinaggio.
E' pianta che non necessita di particolari cure, adatta a decorare giardini rocciosi, aridi, in zone a clima mite.
Principali Fonti
Pignatti - Flora d'Italia - Edagricole
Nicolini, Moreschi - Fiori di Liguria - SIAG Genova
Conti F., Abbate G., Alessandrini A., Blasi C. (a cura di), 2005 - An annotated checklist of the Italian vascular flora - Palombi Editori
Scheda realizzata da Daniela Longo