Apiaceae: Bupleuro falcato
Pendici Monte Marsicano (AQ), 1850 m, ago 2014
Foto di Ettore Di Masso
Bupleurum falcatum L. {ID 1392}
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 28 ago 2013, 12:48
- Nome: Ettore
- Cognome: Di Masso
- Residenza(Prov): Montelibretti (RM)
Bupleurum falcatum L. {ID 1392}
- Allegati
-
- umb1.jpg (59 KiB) Visto 561 volte
-
- umb2.jpg (127.13 KiB) Visto 561 volte
Ultima modifica di edimasso il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 12 - 45 - 0}
Motivazione: {Italia - 12 - 45 - 0}
- Barbadoro
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 24 set 2009, 16:43
- Nome: Franco
- Cognome: Barbadoro
- Residenza(Prov): Casalecchio di R. (BO)
- Contatta:
Re: Bupleurum falcatum L.
Le ombrelle con tutti quei fiori mi fanno pensare a Bupleurum falcatum...
(cfr http://www.catria.net/Umbelliferae/Pagi ... catum.html)
(cfr http://www.catria.net/Umbelliferae/Pagi ... catum.html)
saluti dal Catria
Franco
Franco
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 8004
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Bupleurum falcatum L.
Usando il Pignatti arrivo, anche per esclusione, al taxon proposto. 

"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein