Vero che la distinzione tra le specie nominate a rigore si può fare, negli individui adulti, solo con analisi dei genitali.
Basandosi sulla distribuzione è più probabile che si tratti di A. vulgaris, in quanto A. rufus sembra sia limitata all'Italia del nord-ovest.
Arion vulgaris è una delle 100 specie esotiche invasive più pericolose d'Europa, che può creare ibridi proprio con A. rufus e A. ater, specie solo nord Europea.
P.S. Potresti inserire i dati stazionali?
