Lapsana communis L. {ID 9595}
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
-
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 28 apr 2013, 12:46
- Nome: Claudia
- Cognome: Maggi
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Lapsana communis L. {ID 9595}
Asteraceae: Lassana comune
Pioltello (MI), 122 m, mag 2016
Foto di Claudia Maggi
Dovrei saperlo, sono certa che sia molto comune
Pioltello (MI), 122 m, mag 2016
Foto di Claudia Maggi
Dovrei saperlo, sono certa che sia molto comune
- Allegati
-
- 16 05 05 (7).jpg (78.23 KiB) Visto 224 volte
Ultima modifica di Claudia Maggi il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 2 - 57 - 0}
Motivazione: {Italia - 2 - 57 - 0}
- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 3948
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Esine (BS)
Re: Lapsana communis L.
A mio parere Lapsana communis
Ne cresce parecchia nel campo che ho ereditato da mio padre e le foglie sembrano simili
Ne cresce parecchia nel campo che ho ereditato da mio padre e le foglie sembrano simili

<<Per fortuna la realtà non è solo quella che vediamo>> Da, Innocenzo Bona
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 8005
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Lapsana communis L.
E' proprio Lapsana communis.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
-
- Messaggi: 505
- Iscritto il: 28 apr 2013, 12:46
- Nome: Claudia
- Cognome: Maggi
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Lapsana communis L.
Lapsana communis
Lassana: Asteraceae
Pioltello (MI), 122 m, giu 2016
Foto di Claudia Maggi
Avevo promesso di aggiungere i fiori
Lassana: Asteraceae
Pioltello (MI), 122 m, giu 2016
Foto di Claudia Maggi
Avevo promesso di aggiungere i fiori

- Allegati
-
- 16 06 11 Lapsana communis (4).jpg (63.2 KiB) Visto 221 volte
-
- 16 06 11 Lapsana communis (2).jpg (32.85 KiB) Visto 221 volte
- Franco Giordana
- Amministratore
- Messaggi: 14319
- Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
- Nome: Franco
- Cognome: Giordana
- Residenza(Prov): Crema (CR)
- Località: Crema (CR)