Diospyros lotus L. {ID 2711} - avventiziato
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- pan_48020
- Messaggi: 1782
- Iscritto il: 24 ott 2010, 03:46
- Nome: Sergio
- Cognome: Montanari
- Residenza(Prov): Ravenna (RA)
- Località: Ravenna
- Contatta:
Diospyros lotus L. {ID 2711} - avventiziato
A margine del torrente Sintria, protetto alle spalle da una intricata e inaccessibile vegetazione in giugno avevo osservato una strano cespuglio. Così ad occhio pensavo a qualcosa tipo Maclura pomifera, ma non potendo avvicinarmi ho rimandato la determinazione.
Ora che l'acqua del torrente è minima sono tornato ad osservare da vicino.
Senza fiori, senza frutti e senza spine ... senza idee
Ebenaceae: Loto falso, Albero di Sant'Andrea
Torrente Sintria (RA), 100 m, giu 2016
Foto di Sergio Montanari
Ora che l'acqua del torrente è minima sono tornato ad osservare da vicino.
Senza fiori, senza frutti e senza spine ... senza idee
Ebenaceae: Loto falso, Albero di Sant'Andrea
Torrente Sintria (RA), 100 m, giu 2016
Foto di Sergio Montanari
- Allegati
-
- 1606,26046.jpg (79.15 KiB) Visto 276 volte
-
- 1608,13087.jpg (97.25 KiB) Visto 276 volte
Ultima modifica di pan_48020 il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 7 - 79 - 0}
Motivazione: {Italia - 7 - 79 - 0}
--- --- --- --- --- --- --- --- ---
Non conosce chi cerca, bensì colui che sa cercare
http://www.floravenagesso.it
Non conosce chi cerca, bensì colui che sa cercare
http://www.floravenagesso.it
- pan_48020
- Messaggi: 1782
- Iscritto il: 24 ott 2010, 03:46
- Nome: Sergio
- Cognome: Montanari
- Residenza(Prov): Ravenna (RA)
- Località: Ravenna
- Contatta:
Re: Diospyros lotus L. {ID 2711} - avventiziato
Torrente Sintria (RA), 100 m, ago 2016
Foto di Sergio Montanari
Foto di Sergio Montanari
- Allegati
-
- 1608,13086.jpg (110.5 KiB) Visto 275 volte
-
- 1608,13082.jpg (74.03 KiB) Visto 275 volte
--- --- --- --- --- --- --- --- ---
Non conosce chi cerca, bensì colui che sa cercare
http://www.floravenagesso.it
Non conosce chi cerca, bensì colui che sa cercare
http://www.floravenagesso.it
- pan_48020
- Messaggi: 1782
- Iscritto il: 24 ott 2010, 03:46
- Nome: Sergio
- Cognome: Montanari
- Residenza(Prov): Ravenna (RA)
- Località: Ravenna
- Contatta:
Re: Diospyros lotus L. {ID 2711} - avventiziato
Torrente Sintria (RA), 100 m, ago 2016
Foto di Sergio Montanari
Foto di Sergio Montanari
- Allegati
-
- 1608,13083.jpg (71.75 KiB) Visto 274 volte
-
- 1608,13084.jpg (60.88 KiB) Visto 274 volte
--- --- --- --- --- --- --- --- ---
Non conosce chi cerca, bensì colui che sa cercare
http://www.floravenagesso.it
Non conosce chi cerca, bensì colui che sa cercare
http://www.floravenagesso.it
- pan_48020
- Messaggi: 1782
- Iscritto il: 24 ott 2010, 03:46
- Nome: Sergio
- Cognome: Montanari
- Residenza(Prov): Ravenna (RA)
- Località: Ravenna
- Contatta:
Re: Diospyros lotus L. {ID 2711} - avventiziato
Torrente Sintria (RA), 100 m, ago 2016
Foto di Sergio Montanari
Foto di Sergio Montanari
- Allegati
-
- 1608,13088.jpg (64.05 KiB) Visto 273 volte
--- --- --- --- --- --- --- --- ---
Non conosce chi cerca, bensì colui che sa cercare
http://www.floravenagesso.it
Non conosce chi cerca, bensì colui che sa cercare
http://www.floravenagesso.it
- giorgiof
- Messaggi: 12635
- Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
- Nome: Giorgio
- Cognome: Faggi
- Residenza(Prov): Cesena (FC)
Re: Diospyros lotus L. {ID 2711} - avventiziato
Diospyros lotus ?
Giorgio
Giorgio

- Enrico Banfi
- Moderatore
- Messaggi: 3479
- Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
- Nome: Enrico
- Cognome: Banfi
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Diospyros lotus L. {ID 2711} - avventiziato
Confermo: si tratta di una giovane pianta di Diospyros lotus L., specie già nota come casuale, che ogni tanto può comparire a causa della disseminazione operata da merli e altri passeriformi. L'aspetto lucido della faccia adassiale unitamente al modello di nervature secondarie è molto diagnostico. 

Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)