Ciao a tutti,
posto alcune immagini di questa pianta che ho sempre pensato fosse Trifolium arvense L. Secondo il Pignatti era presente in tutte le regioni italiane, non venivano citate subsp., soltanto una varietà longisetum Boiss prevalente nel Meridione.
Oggi però ho visto la scheda di Mirna e Attilio che riporta la distribuzione della Checklist: nessuna delle due subspecie, la nominale e la subsp. gracile (Thuill.) Nyman, sono date presenti in Liguria. Ma allora la mia pianta che cosa è? Inoltre in galleria c'è una Foto di Daniela Longo fatta a Bonassola (SP), ?????
Ecco le mie foto:
Loc. Baracchino Castiglione Chiavarese (GE), 580 m, lug 2008
Foto di Carlo Cibei
Trifolium arvense L. {ID 7871}
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
-
- Amministratore
- Messaggi: 7377
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
- Nome: Carlo
- Cognome: Cibei
- Residenza(Prov): Genova (GE)
- Località: Genova
Trifolium arvense L. {ID 7871}
- Allegati
-
- P1060048.jpg (42.14 KiB) Visto 195 volte
-
- P1060049.jpg (43.65 KiB) Visto 195 volte
-
- P1060050_1.jpg (39.27 KiB) Visto 195 volte
-
- P1060051_1.jpg (67.73 KiB) Visto 195 volte
-
- P1060052.jpg (36.77 KiB) Visto 195 volte
Ultima modifica di carlo cibei il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 6 - 39 - 0}
Motivazione: {Italia - 6 - 39 - 0}
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Ester Armanino - L'Arca
- attilio e mirna
- Messaggi: 4194
- Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
- Nome: Attilio & Mirna
- Cognome: Marzorati
- Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
- Località: Ravenna
- Contatta:
Re: Trifolium arvense L.
Ciao Carlo,
si tratta senza dubbio di Trifolium arvense L. subsp. arvense, io mi sono attenuta alla Checklist nel fare la scheda. Ho appena controllato Natura Vicentina ed ho constatato che è stata aggiornata la Sardegna e non la Liguria.
Per quanto concerne la scheda aggiungerò il ritrovamento. Event. attendo qualcosa in merito da parte di Ferrando, che è sempre aggiornatissimo.
Non ti scappa mai niente..... grazie Carlo,un saluto Mirna
si tratta senza dubbio di Trifolium arvense L. subsp. arvense, io mi sono attenuta alla Checklist nel fare la scheda. Ho appena controllato Natura Vicentina ed ho constatato che è stata aggiornata la Sardegna e non la Liguria.
Per quanto concerne la scheda aggiungerò il ritrovamento. Event. attendo qualcosa in merito da parte di Ferrando, che è sempre aggiornatissimo.
Non ti scappa mai niente..... grazie Carlo,un saluto Mirna