Rhodiola rosea L.
Crassulaceae: Radiola rosea
Col Longett (CN), 2600 m, ago 2017
Foto di Emma Silviana Mauri
Nella parte italiana, salendo verso il versante francese, ho trovato questo splendido esemplare oramai in frutto. Ho visto che mancano i semi, ve li documento.
"La montagna mi ha insegnato a non barare, a essere onesto con me stesso e con quello che facevo..."
W. Bonatti
Rhodiola rosea L. {ID 6471}
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- silviana
- Messaggi: 1854
- Iscritto il: 08 apr 2010, 21:20
- Nome: Emma Silviana
- Cognome: Mauri
- Residenza(Prov): Osnago (LC)
Rhodiola rosea L. {ID 6471}
- Allegati
-
- Rhodiola_rosea_infruttescenza.jpg (88.91 KiB) Visto 22 volte
- silviana
- Messaggi: 1854
- Iscritto il: 08 apr 2010, 21:20
- Nome: Emma Silviana
- Cognome: Mauri
- Residenza(Prov): Osnago (LC)
Re: Rhodiola rosea L. {ID 6471}
Termino
- Allegati
-
- Rhodiola_rosea_Frutti_semi.jpg (78.08 KiB) Visto 21 volte
-
- Rhodiola_rosea_semi.jpg (71.92 KiB) Visto 21 volte