Watertown, Massachusetts

Cronache da paesi lontani e vicini.
Rispondi IPFI
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Watertown, Massachusetts

Messaggio da denebmax »

Approfitto di questo luogo virtuale per farvi vedere qualche foto che ho ripreso durante la mia permanenza a Watertown a cavallo tra gennaio e febbraio. Watertown e' un sobborgo di Boston. Non c'e' soluzione di continuita' nel tessuto urbano tra Boston e Watertown, ma i caratteri di Watertown sono in realta' molto differenti. A Watertown c'e' una fortissima componente armena. I negozi di alimentari e i ristoranti sono davvero notevoli.

Iniziamo con due foto dalla finestra della mia camera. Nevicava. E' stato brutto per quasi 3 settimane con rarissime eccezioni. Almeno non e' nevicato tanto da rendere lo spalare un compito ingrato.
Allegati
IMA_8223e (2).jpg
IMA_8223e (2).jpg (134.21 KiB) Visto 2694 volte
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Watertown, Massachusetts

Messaggio da denebmax »

ancora dalla mia finestra (sta nevicando, come potete vedere guardanto la staccionata scura)
Allegati
IMa_8230e (2).jpg
IMa_8230e (2).jpg (167.67 KiB) Visto 2692 volte
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Watertown, Massachusetts

Messaggio da denebmax »

un raggio di sole dopo una nevicata un po' piu' intensa. In giardino...
Allegati
IMA_8268e2.jpg
IMA_8268e2.jpg (127.8 KiB) Visto 2686 volte
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Watertown, Massachusetts

Messaggio da denebmax »

due scoiattoli hanno attraversato il giardino procedendo in fila: praticamente zampettano uno nelle orme dell'altro....
Allegati
IMA_8289e (2).jpg
IMA_8289e (2).jpg (38.83 KiB) Visto 2683 volte
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Watertown, Massachusetts

Messaggio da denebmax »

senza neve, qualche casa nel vicinato. Sono case unifamiliari per lo piu'....
Allegati
IMA_8220e0 (2).jpg
IMA_8220e0 (2).jpg (150.83 KiB) Visto 2681 volte
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Watertown, Massachusetts

Messaggio da denebmax »

sempre a zonzo attorno a casa....
Allegati
IMA_8222e0 (2) (3).jpg
IMA_8222e0 (2) (3).jpg (143.61 KiB) Visto 2673 volte
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Watertown, Massachusetts

Messaggio da denebmax »

ancora
Allegati
IMA_8221e0 (4).jpg
IMA_8221e0 (4).jpg (112.67 KiB) Visto 2667 volte
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Watertown, Massachusetts

Messaggio da denebmax »

tornando a casa la sera dopo una giornata in istituto....nebbia, freddo, ghiaccio....per fortuna che mi aspetta lìultima puntata delle primarie... :)
Allegati
IMA_8225e0 (2).jpg
IMA_8225e0 (2).jpg (46.32 KiB) Visto 2661 volte
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Watertown, Massachusetts

Messaggio da denebmax »

al confine tra Watertown e la prossima citta': Belmont....
Allegati
IMA_8269e (2).jpg
IMA_8269e (2).jpg (87.41 KiB) Visto 2656 volte
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Watertown, Massachusetts

Messaggio da denebmax »

La strada di Watertown che l'autobus percorre per portarmi a casa...
Allegati
IMA_8285e (2).jpg
IMA_8285e (2).jpg (145.52 KiB) Visto 2653 volte
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Watertown, Massachusetts

Messaggio da denebmax »

un pollo fritto si puo' mangiare ad ogni ora (dicono, io non l'ho mai preso qui...)
Allegati
IMA_8275e0 (2).jpg
IMA_8275e0 (2).jpg (120.96 KiB) Visto 2649 volte
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Watertown, Massachusetts

Messaggio da denebmax »

la lavanderia a gettone, presenza obbligata in tutte le citta' (ed una manna per chi visita gli states senza avere una casa tutta per se)
Allegati
IMA_8282e0 (2).jpg
IMA_8282e0 (2).jpg (129.73 KiB) Visto 2646 volte
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Watertown, Massachusetts

Messaggio da denebmax »

Il vecchio (antico dicono loro) cimitero nel centro di Watertown
Allegati
IMA_8128e0 (2).jpg
IMA_8128e0 (2).jpg (154.87 KiB) Visto 2642 volte
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Watertown, Massachusetts

Messaggio da denebmax »

qualche famiglia o qualche patriota onora ancora i caduti di tanto tempo fa....e con questa foto emblematica mi congedo.

Ciao!!

denebmax
Allegati
IMA_8132e0 (2).jpg
IMA_8132e0 (2).jpg (178.15 KiB) Visto 2638 volte
Avatar utente
Brunello Pierini
Messaggi: 2330
Iscritto il: 24 nov 2007, 09:19
Nome: Brunello
Cognome: Pierini
Residenza(Prov): Pisa (PI)

Re: Watertown, Massachusetts

Messaggio da Brunello Pierini »

Ma allora le case son proprio di legno! Scusa la mia ignoranza ma quando vedo i disastri provocati dagli uragani, mi sono sempre chiesto: ma le case sono di legno?
Ciao.
Brunello
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Watertown, Massachusetts

Messaggio da denebmax »

caro Brunello, si, le case sono praticamente tutte di legno. E' per questo che i paesaggi urbani sono molto interessanti: le case di legno permettono architetture alquanto ardite e fantasiose. Le case sono pronte in meno di sei mesi. Naturalmente il costo di manutenzione delle case di legno e' altissimo. Bisogna dipingerle periodicamente e fare attenzione ad un mucchio di problemi che possono danneggiare la struttura, termiti in primis. COn tutto cio' la casa dove stavo io e' dei primi del '900 e non ha (soverchi) problemi...

Fanno eccezione (e sono di cemento/mattoni) molti edifici pubblici (posta, comune, chiesa, scuola...), gli edifici della city (per lo piu' grattacieli con spazi commerciali), ed alcuni casermoni di edilizia sovvenzionata (quelli sono uguali in tutto il mondo, sospetto).

Ciao!

Massimo
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23451
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Watertown, Massachusetts

Messaggio da Marinella Zepigi »

Allora la casa in cui risedevi tu, per il "metro" americano, è antica ;)

:fiori: ciao, marinella
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Watertown, Massachusetts

Messaggio da attilio e mirna »

Ciao Massimo,

grazie per l'interessante reportage del tuo soggiorno a Watertown. Una piccola città vivibile a misura d'uomo? questa è l'impressione! Abbiamo sbagliato?

Ciao Mirna ed Attilio
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Watertown, Massachusetts

Messaggio da denebmax »

marinella: si, sugli standard americani e' una casa antica. Di quelle che ci sono solo nel New-England.

Mirna & Attilio: si, e' una citta' vivibilissima. Con un basso livello di criminalita' ed un elevato senso di appartenenza alla comunita'. Cosa che, per esempio, ha prodotto una splendida biblioteca pubblica con spazi per ragazzi, per anziani, per studenti...con un centro di scambio dell'usato....Poco traffico, molta gente che passeggia col cane o fa jogging.... se ho qualche foto piu' panoramica in archivio ve la posto. E' per questo che la gente si insedia in queste cittadine anche se poi il prezzo da pagare per raggiungere il posto di lavoro e' alto (sui nostri standard)

Ciao, Massimo
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Watertown, Massachusetts

Messaggio da gianluca »

sembrano foto tratte da uno di quei film americani tipo "sundance film festival". cittadine dove la vita sembra scorrere così tranquillamente.... e poi succede di tutto.
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
denebmax
Messaggi: 603
Iscritto il: 23 nov 2007, 09:47
Nome: Massimo
Cognome: Ramella
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Watertown, Massachusetts

Messaggio da denebmax »

gianluca ha scritto:.... e poi succede di tutto.

...per esempio arrivo io !! ....... :D :mrgreen:
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15953
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Watertown, Massachusetts

Messaggio da Daniela Longo »

Qualche anno fa ho passato un paio di settimane in quella parte degli Stati Uniti. Ero a Newport nel Rhode Island, ma ho avuto occasione di visitare anche Boston. Sono effettivamente luoghi un po' diversi dal resto degli Stati Uniti: hanno una "storia" anche se molto breve confrontata alla nostra.
E le spiagge erano veramente rosse di rose! (rhode dovrebbe stare per rosso).
Ciao
Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Rispondi

Torna a “Il viaggiatore”