Anemone x pittonii Glowacki (=Anemone nemorosa x trifolia subsp. trifolia)

Avatar utente
Adriano Bruna
Messaggi: 544
Iscritto il: 28 nov 2007, 17:25
Nome: Adriano
Cognome: Bruna
Residenza(Prov): Maniago (PN) Friuli
Località: Maniago (PN)
Contatta:

Anemone x pittonii Glowacki (=Anemone nemorosa x trifolia subsp. trifolia)

Messaggio da Adriano Bruna »

Anemone x pittonii Glowacki (= Anemone nemorosa x trifolia subsp. trifolia)
M. Jòuf -Maniago (PN), 400 m, apr 2008
Foto di Adriano Bruna

ibrido da noi abbastanza comune dove convivono i genitori.
Allegati
Anemone  x pittonii.jpg
Anemone x pittonii.jpg (151.25 KiB) Visto 1339 volte
Anemone x pittonii%2C.jpg
Anemone x pittonii%2C.jpg (99.71 KiB) Visto 1065 volte
Anemone x pittonii --.jpg
Anemone x pittonii --.jpg (128.98 KiB) Visto 1065 volte
Anemone x pittonii-.jpg
Anemone x pittonii-.jpg (111.52 KiB) Visto 1065 volte
Ultima modifica di Adriano Bruna il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 5 - 75 - 0}
Avatar utente
Graziano Propetto
Messaggi: 1504
Iscritto il: 25 nov 2007, 00:51
Nome: Graziano
Cognome: Propetto
Residenza(Prov): Pradamano (UD)
Località: alta pianura friulana

Re: Anemone x pittonii Glowacki

Messaggio da Graziano Propetto »

Dopo le tue pubblicazioni di tempo fa su questo ibrido, ne ho incontrato due gruppi, uno sul M.te Faeit appena sopra l'abitato di Magnano in riviera ed un gruppo lungo le boscaglie a sud di Remanzacco lungo le golene del T. Malina.
In tutte due le zone si trovano le due specie in abbondanza ma, l'A.nemorosa e l'ibrido fioriscono mediamente una settimana una decina di giorni prima di A.trifoglia che è di taglia superiore anche dell'ibrido, almeno quelli che ho visto io.
Mi dispiace solo che non avevo con me la digit.
Quando avevo deciso di tornare pioveva sempre, una sera ero troppo tardi con bassa luminosità e senza cavalletto.
Sarà per il prossimo anno ;)
Ciao
Graziano
“Il problema è che le persone sono istruite quel tanto che basta per credere a ciò che è stato loro insegnato e non abbastanza istruite per mettere in dubbio qualsiasi cosa di ciò che è stato insegnato loro.”
Richiard Feynman (Nobel per la fisica)
Rispondi

Torna a “Ibridi”