Drosanthemum floribundum (Haw.) Schwantes

Regole del forum
Leggete negli annunci qui sotto le regole da seguire per l'inserimento di nuovi argomenti in questo forum
persicaria
Messaggi: 4624
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Drosanthemum floribundum (Haw.) Schwantes

Messaggio da persicaria »

E' forse un lampranto? Erina

Aizoaceae: Erba cristallina con fiori abbondanti
Pantelleria (TP), 150 m, apr 2008
Foto di Erina Montoleone
Allegati
{F 5501}
{F 5501}
Lampranthus-.....1.jpg (198.65 KiB) Visto 941 volte
{F 5501}
{F 5501}
Lampranthus.....3.jpg (166.67 KiB) Visto 941 volte
Severino
Messaggi: 301
Iscritto il: 20 dic 2008, 19:50
Nome: Severino
Cognome: Costalonga
Residenza(Prov): Sacile (PN)

Re: Drosanthemum floribundum (Haw.) Schwantes (Aizoaceae) cv.*

Messaggio da Severino »

E' Drosanthemum floribundum (Haw.) Schwantes
Questa pianta secondo European Garden Flora e l'Index of Garden Plants della RHS si caratterizza per avere i fiori rosa pallido di circa 2 cm di diametro, molto numerosi, al termine di corti rametti laterali. Il diametro del fiore si può vedere dal confronto con l'ape che si vede su un fiore nella seconda foto.
Drosanthemum hispidum invece ha i fiori di 3 cm di diametro, rosa-rosso carico, terminali ai rami e dovrebbe avere le foglie macchiate di rosso.
Conosco bene Drosanthemum floribundum per averlo osservato, anni fa, in fioriture molto numerose su muretti a secco a lato della strada litoranea a Capo di Noli in Liguria.

Severino
Bloccato

Torna a “Alloctone e orticole non spontanee”