Helicidae: Cepaea (Cepaea) nemoralis (Linnaeus, 1758) - Gastropoda-Stylommatophora

Moderatore: rededivad

pino
Messaggi: 3035
Iscritto il: 09 set 2008, 11:22
Nome: Pino
Cognome: Perino
Residenza(Prov): Villorba (TV)

Helicidae: Cepaea (Cepaea) nemoralis (Linnaeus, 1758) - Gastropoda-Stylommatophora

Messaggio da pino »

Non se è Cepaea [Helix] hortensis; ma ci assomiglia molto. Grazie per l'identificazione, Pino
Sernaglia della Battaglia (TV), 117 m, mag 2013
Foto di Pino Perino
Allegati
 {A 1042}
{A 1042}
Fontane Bianche S 22 Maggio 2013 043.jpg (84.06 KiB) Visto 981 volte
 {A 1042}
{A 1042}
Fontane Bianche S 22 Maggio 2013 044.jpg (72.29 KiB) Visto 981 volte
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8212
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Helicidae: Cepaea (Cepaea) nemoralis (Linnaeus, 1758) - Gastropoda-Stylommatophora

Messaggio da rededivad »

Margine delle labbra della conchiglia scuro: Cepaea nemoralis.
:D

Da quello che so non ci sono segnalazioni certe in Italia di Cepaea [Helix] hortensis, che è sicuramente presente poco al di là del confine in Austria ad esempio.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Rispondi

Torna a “Molluschi”