Glycymerididae: Glycymeris nummaria (Linnaeus, 1758) - Bivalvia-Arcida

Moderatore: rededivad

Garganico
Messaggi: 2517
Iscritto il: 24 lug 2014, 16:08
Nome: Michel
Cognome: Di Bari
Residenza(Prov): Manfredonia (FG)

Glycymerididae: Glycymeris nummaria (Linnaeus, 1758) - Bivalvia-Arcida

Messaggio da Garganico »

Peschici Gargano (FG), 0 m, mag 2015
Foto di Michel Di Bari
Circa 6 cm di diametro
Grazie
Allegati
IMG_2076.JPG
IMG_2076.JPG (194.13 KiB) Visto 2703 volte
Garganico
Messaggi: 2517
Iscritto il: 24 lug 2014, 16:08
Nome: Michel
Cognome: Di Bari
Residenza(Prov): Manfredonia (FG)

Re: Glycymerididae: Glycymeris nummaria (Linnaeus, 1758) - Bivalvia-Arcida

Messaggio da Garganico »

Peschici Gargano (FG), 0 m, mag 2015
Foto di Michel Di Bari
Grazie
Allegati
IMG_2081.JPG
IMG_2081.JPG (188.53 KiB) Visto 2701 volte
Garganico
Messaggi: 2517
Iscritto il: 24 lug 2014, 16:08
Nome: Michel
Cognome: Di Bari
Residenza(Prov): Manfredonia (FG)

Re: Glycymerididae: Glycymeris nummaria (Linnaeus, 1758) - Bivalvia-Arcida

Messaggio da Garganico »

Peschici Gargano (FG), 0 m, mag 2015
Foto di Michel Di Bari
Grazie
Allegati
IMG_2088.JPG
IMG_2088.JPG (192.72 KiB) Visto 2701 volte
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8212
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Glycymerididae: Glycymeris nummaria (Linnaeus, 1758) - Bivalvia-Arcida

Messaggio da rededivad »

Mi dispiace ma di quelli marini non so proprio una cippa...
:bye:
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
FabioS
Messaggi: 1302
Iscritto il: 08 ott 2011, 13:19
Nome: Fabio
Cognome: Samorè
Residenza(Prov): Trieste (TS)
Località: Trieste

Re: Glycymerididae: Glycymeris nummaria (Linnaeus, 1758) - Bivalvia-Arcida

Messaggio da FabioS »

Forse tra i Molluschi Bivalvi Glycimeris glycimeris (L.), o almeno ci somiglia molto...........

:bye: Fabio
Non prendete nulla solo fotografie,
non lasciate nulla solo impronte,
non uccidete nulla solo il tempo.
(Motto della Grotta di Baltimora)
Garganico
Messaggi: 2517
Iscritto il: 24 lug 2014, 16:08
Nome: Michel
Cognome: Di Bari
Residenza(Prov): Manfredonia (FG)

Re: Glycymerididae: Glycymeris nummaria (Linnaeus, 1758) - Bivalvia-Arcida

Messaggio da Garganico »

Glycymeris violacescens, in altra sede
:bye:
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8212
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Glycymerididae: Glycymeris nummaria (Linnaeus, 1758) - Bivalvia-Arcida

Messaggio da rededivad »

Sembra che il nome accettato sia Glycymeris nummaria (Linnaeus, 1758)
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Garganico
Messaggi: 2517
Iscritto il: 24 lug 2014, 16:08
Nome: Michel
Cognome: Di Bari
Residenza(Prov): Manfredonia (FG)

Re: Glycymerididae: Glycymeris nummaria (Linnaeus, 1758) - Bivalvia-Arcida

Messaggio da Garganico »

Ok va benissimo
:bye:
Rispondi

Torna a “Molluschi”