L'America del Nord -1 CANADA

Cronache da paesi lontani e vicini.
Avatar utente
Silvano Radivo
Messaggi: 3367
Iscritto il: 27 nov 2007, 20:24
Nome: Silvano
Cognome: Radivo
Residenza(Prov): Udine (UD)
Località: Udine

Re: L'America del Nord

Messaggio da Silvano Radivo »

questo piccolo abitante (di identità a me ignota) passeggiava su un rubinetto
Allegati
America 219.jpg
America 219.jpg (152.67 KiB) Visto 3086 volte
Avatar utente
Silvano Radivo
Messaggi: 3367
Iscritto il: 27 nov 2007, 20:24
Nome: Silvano
Cognome: Radivo
Residenza(Prov): Udine (UD)
Località: Udine

Re: L'America del Nord

Messaggio da Silvano Radivo »

Più incuriosita che spaventata questa antilope brucava ai bordi del posteggio del parco
Allegati
America 258.jpg
America 258.jpg (197.17 KiB) Visto 3082 volte
Avatar utente
Silvano Radivo
Messaggi: 3367
Iscritto il: 27 nov 2007, 20:24
Nome: Silvano
Cognome: Radivo
Residenza(Prov): Udine (UD)
Località: Udine

Re: L'America del Nord

Messaggio da Silvano Radivo »

in moderato allarme
Allegati
America 256.jpg
America 256.jpg (189.28 KiB) Visto 3079 volte
Avatar utente
Silvano Radivo
Messaggi: 3367
Iscritto il: 27 nov 2007, 20:24
Nome: Silvano
Cognome: Radivo
Residenza(Prov): Udine (UD)
Località: Udine

Re: L'America del Nord -1 CANADA

Messaggio da Silvano Radivo »

ancora immagini delle foreste costiere
Allegati
America 254.jpg
America 254.jpg (195.77 KiB) Visto 3061 volte
Avatar utente
Silvano Radivo
Messaggi: 3367
Iscritto il: 27 nov 2007, 20:24
Nome: Silvano
Cognome: Radivo
Residenza(Prov): Udine (UD)
Località: Udine

Re: L'America del Nord -1 CANADA

Messaggio da Silvano Radivo »

-
Allegati
America 194.jpg
America 194.jpg (196.44 KiB) Visto 3058 volte
Avatar utente
Silvano Radivo
Messaggi: 3367
Iscritto il: 27 nov 2007, 20:24
Nome: Silvano
Cognome: Radivo
Residenza(Prov): Udine (UD)
Località: Udine

Re: L'America del Nord -1 CANADA

Messaggio da Silvano Radivo »

un tratto di costa famigerato per i naufragi avvenuti
Allegati
America 198.jpg
America 198.jpg (183.98 KiB) Visto 3054 volte
Avatar utente
Silvano Radivo
Messaggi: 3367
Iscritto il: 27 nov 2007, 20:24
Nome: Silvano
Cognome: Radivo
Residenza(Prov): Udine (UD)
Località: Udine

Re: L'America del Nord -1 CANADA

Messaggio da Silvano Radivo »

su Vancouver Island è sopravvissuta una monumentale foresta chiamata "bosco cattedrale", ancora dotata di alberi giganteschi, alcuni dei quali superano l'età di 600 anni, mentre altri raggiungono i 90 m di altezza
Allegati
America 141.jpg
America 141.jpg (188.87 KiB) Visto 3048 volte
Avatar utente
Silvano Radivo
Messaggi: 3367
Iscritto il: 27 nov 2007, 20:24
Nome: Silvano
Cognome: Radivo
Residenza(Prov): Udine (UD)
Località: Udine

Re: L'America del Nord -1 CANADA

Messaggio da Silvano Radivo »

un gigante di 700 anni e 3,20 m di diametro (douglasia)
Allegati
America 086.jpg
America 086.jpg (197.37 KiB) Visto 3045 volte
Avatar utente
Silvano Radivo
Messaggi: 3367
Iscritto il: 27 nov 2007, 20:24
Nome: Silvano
Cognome: Radivo
Residenza(Prov): Udine (UD)
Località: Udine

Re: L'America del Nord -1 CANADA

Messaggio da Silvano Radivo »

anche questa thuja non scherza: 3 m di diametro ed 80 di altezza
Allegati
America 104.jpg
America 104.jpg (172.71 KiB) Visto 3041 volte
Avatar utente
Silvano Radivo
Messaggi: 3367
Iscritto il: 27 nov 2007, 20:24
Nome: Silvano
Cognome: Radivo
Residenza(Prov): Udine (UD)
Località: Udine

Re: L'America del Nord -1 CANADA

Messaggio da Silvano Radivo »

la foto non rende appieno l'idea dell'altezza di questa douglasia: circa 90 metri!
Allegati
America 100.jpg
America 100.jpg (193.24 KiB) Visto 3037 volte
Avatar utente
Silvano Radivo
Messaggi: 3367
Iscritto il: 27 nov 2007, 20:24
Nome: Silvano
Cognome: Radivo
Residenza(Prov): Udine (UD)
Località: Udine

Re: L'America del Nord -1 CANADA

Messaggio da Silvano Radivo »

Presso la città di Vancouver si trova questa serra con piante ed uccelli esotici
Allegati
America 001.jpg
America 001.jpg (186.88 KiB) Visto 3034 volte
Avatar utente
Silvano Radivo
Messaggi: 3367
Iscritto il: 27 nov 2007, 20:24
Nome: Silvano
Cognome: Radivo
Residenza(Prov): Udine (UD)
Località: Udine

Re: L'America del Nord -1 CANADA

Messaggio da Silvano Radivo »

alcuni fiori esotici, di cui ho perso l'annotazione
Allegati
America 014.jpg
America 014.jpg (155.09 KiB) Visto 3030 volte
Avatar utente
Silvano Radivo
Messaggi: 3367
Iscritto il: 27 nov 2007, 20:24
Nome: Silvano
Cognome: Radivo
Residenza(Prov): Udine (UD)
Località: Udine

Re: L'America del Nord -1 CANADA

Messaggio da Silvano Radivo »

-
Allegati
America 023.jpg
America 023.jpg (166.21 KiB) Visto 3027 volte
Avatar utente
Silvano Radivo
Messaggi: 3367
Iscritto il: 27 nov 2007, 20:24
Nome: Silvano
Cognome: Radivo
Residenza(Prov): Udine (UD)
Località: Udine

Re: L'America del Nord -1 CANADA

Messaggio da Silvano Radivo »

-
Allegati
America 016.jpg
America 016.jpg (176.47 KiB) Visto 3024 volte
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9668
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: L'America del Nord -1 CANADA

Messaggio da Anja »

Magnifico reportage dal "Nuovo Mondo"! :applauso:

Questi alberi giganti fanno sognare tanto! Credo che in Europa non se ne vedono più esemplari così vetusti. Quando l'ecosistema aveva raggiunto il suo massimo grado di equilibrio, il climax.

Grazie Silvano per un viaggio stupendo pur stando comodamente su una sedia.
:D
anja
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Graziano Propetto
Messaggi: 1504
Iscritto il: 25 nov 2007, 00:51
Nome: Graziano
Cognome: Propetto
Residenza(Prov): Pradamano (UD)
Località: alta pianura friulana

Re: L'America del Nord -1 CANADA

Messaggio da Graziano Propetto »

Che posti e che alberi, :applauso: in America del nord si ha il più alto numero di specie di alberi della zona temperata.
Noi ci sogniamo quella biodiversità.
Da noi le glaciazioni hanno fatto una strage di specie che non sono riuscite a rifugiarsi in zone adatte, mentre da loro potevano arrivare fino all'equatore senza grossi problemi e ricolonizzare poi di nuovo le aree man mano che si scoprivano dai ghiacci.
Ben tornato
Graziano ;)
“Il problema è che le persone sono istruite quel tanto che basta per credere a ciò che è stato loro insegnato e non abbastanza istruite per mettere in dubbio qualsiasi cosa di ciò che è stato insegnato loro.”
Richiard Feynman (Nobel per la fisica)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23451
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: L'America del Nord -1 CANADA

Messaggio da Marinella Zepigi »

Pare che lì sia tutto "in formato grandi taglie" , ma che splendidi paesaggi!!!
... a proposito l'amico Frnk è riuscito nel suo tentativo di "spostamento" di quella piccolissima douglasia ? :D


ciao, marinella :fiori:
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
V.J.

Re: L'America del Nord -1 CANADA

Messaggio da V.J. »

che bello, non so come hai fatto a tornare in un Italia cementificata e con case e gente ovunque...
Avatar utente
Françoise
Messaggi: 2151
Iscritto il: 08 dic 2011, 12:16
Nome: Françoise
Cognome: Picamal
Residenza(Prov): France (EE)

Re: L'America del Nord -1 CANADA

Messaggio da Françoise »

Stupendo! :applauso: e :fiori:
Françoise
"J'ai vu une fleur sauvage.
Quand j'ai su son nom,
je l'ai trouvée plus belle."
(Haïku japonais)
Avatar utente
Silvano Radivo
Messaggi: 3367
Iscritto il: 27 nov 2007, 20:24
Nome: Silvano
Cognome: Radivo
Residenza(Prov): Udine (UD)
Località: Udine

Re: L'America del Nord -1 CANADA

Messaggio da Silvano Radivo »

Grazie per i recenti apprezzamenti. Quel viaggio è per me solo un bel ricordo ormai...ma ci potrei tornare un giorno, spero.
:fiori: :bye: Silvano
Rispondi

Torna a “Il viaggiatore”