Sparganium natans L. / Sparganium angustifolium Michx. $

Moderatori: F. Fen., rededivad

Rispondi IPFI
Ennio
Messaggi: 1495
Iscritto il: 22 lug 2008, 10:51
Nome: Ennio
Cognome: Cassanego
Residenza(Prov): Selvazzano (PD)

Sparganium natans L. / Sparganium angustifolium Michx. $

Messaggio da Ennio »

Sparganium natans L.
Typhaceae: coltellaccio minore
Lagodi Jurimbrutto (TN), 2200 m, ago 2011
Foto di Ennio Cassanego
Allegati
1Sparganium-natans-L.jpg
1Sparganium-natans-L.jpg (83.34 KiB) Visto 3329 volte
2Sparganium-natans-L.jpg
2Sparganium-natans-L.jpg (96.23 KiB) Visto 3044 volte
Ennio
Messaggi: 1495
Iscritto il: 22 lug 2008, 10:51
Nome: Ennio
Cognome: Cassanego
Residenza(Prov): Selvazzano (PD)

Re: Sparganium natans L. / Sparganium angustifolium Michx. $

Messaggio da Ennio »

Sparganium natans L.
Typhaceae: coltellaccio minore
Lagodi Jurimbrutto (TN), 2200 m, ago 2011
Foto di Ennio Cassanego
Allegati
3Sparganium-natans-L.jpg
3Sparganium-natans-L.jpg (96.85 KiB) Visto 3328 volte
5Sparganium-natans-L.jpg
5Sparganium-natans-L.jpg (97 KiB) Visto 3043 volte
Ennio
Messaggi: 1495
Iscritto il: 22 lug 2008, 10:51
Nome: Ennio
Cognome: Cassanego
Residenza(Prov): Selvazzano (PD)

Re: Sparganium natans L. / Sparganium angustifolium Michx. $

Messaggio da Ennio »

Sparganium natans L.
Typhaceae: coltellaccio minore
Lagodi Jurimbrutto (TN), 2200 m, ago 2011
Foto di Ennio Cassanego
Allegati
4Sparganium-natans-L.jpg
4Sparganium-natans-L.jpg (90.91 KiB) Visto 3328 volte
6Sparganium-natans-L.jpg
6Sparganium-natans-L.jpg (57.73 KiB) Visto 3042 volte
Ennio
Messaggi: 1495
Iscritto il: 22 lug 2008, 10:51
Nome: Ennio
Cognome: Cassanego
Residenza(Prov): Selvazzano (PD)

Re: Sparganium natans L. / Sparganium angustifolium Michx. $

Messaggio da Ennio »

Sparganium natans L.
Typhaceae: coltellaccio minore
Lagodi Jurimbrutto (TN), 2200 m, ago 2011
Foto di Ennio Cassanego
Allegati
7Sparganium-natans-L.jpg
7Sparganium-natans-L.jpg (99.24 KiB) Visto 3328 volte
8Sparganium-natans-L.jpg
8Sparganium-natans-L.jpg (97.79 KiB) Visto 3041 volte
carlo cibei
Amministratore
Messaggi: 8037
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
Nome: Carlo
Cognome: Cibei
Residenza(Prov): Genova (GE)
Località: Genova

Re: Sparganium natans L. / Sparganium angustifolium Michx. $

Messaggio da carlo cibei »

Secondo Marco Merli si tratterebbe di Sparganium angustifolium Michx.
Sposto in Che pianta è?
:bye:
carlo
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3158
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Sparganium natans L. / Sparganium angustifolium Michx. $

Messaggio da Merli Marco »

Sparganium natans è specie ben diversa, ed in più in Trentino ha un areale centrale, non così orientale, anche la quota è decisamente sfavorevole per Sparganium natans

Nel lago indicato da Ennio vi è solo Sparganium angustifolium
Anche Filippo Prosser che ho sentito alcuni giorni fa conferma senza dubbio Sparganium angustifolium

Marco
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15773
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Sparganium natans L. / Sparganium angustifolium Michx. $

Messaggio da F. Fen. »

Come Marco Merli.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23453
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Sparganium natans L. / Sparganium angustifolium Michx. $

Messaggio da Marinella Zepigi »

Ho spostato in che pianta è? su richiesta di Ennio, che vorrebbe aggiungere un messaggio.

marinella
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3158
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Sparganium natans L. / Sparganium angustifolium Michx. $

Messaggio da Merli Marco »

Ben fatto Marinella, perfetto sentiamo il parere di Ennio

Ciao Marco
Ennio
Messaggi: 1495
Iscritto il: 22 lug 2008, 10:51
Nome: Ennio
Cognome: Cassanego
Residenza(Prov): Selvazzano (PD)

Re: Sparganium natans L. / Sparganium angustifolium Michx. $

Messaggio da Ennio »

Sintetizzo la descrizione del Pignatti a pag. 386 del primo volume:
Sparganium natans L. Foglie natanti, flaccide, nastriformi in sezione tessuto monostratificato con cellule più larghe che alte.
Frutto assotigliato ad entrambe le estremità

Sparganium angustifolium Michx. Sezione foglia con tessuto aerifero pluristratificato, allego foto rinvenuto ai laghi di Bombasel.
Frutto ovoide con becco allungato. vedi in particolare foto di Patrizia su albun di S. angustifolium
A mè pare che corrisponda perfettamente alla descrizione.
Allegati
Sparganium-angustifolium--.jpg
Sparganium-angustifolium--.jpg (57.55 KiB) Visto 2451 volte
Ennio
Messaggi: 1495
Iscritto il: 22 lug 2008, 10:51
Nome: Ennio
Cognome: Cassanego
Residenza(Prov): Selvazzano (PD)

Re: Sparganium natans L. / Sparganium angustifolium Michx. $

Messaggio da Ennio »

Scusa mi sono dimenticato di salutare
Ennio
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15970
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Sparganium natans L. / Sparganium angustifolium Michx. $

Messaggio da Daniela Longo »

In effetti le due sezioni fogliari sono totalmente diverse e sembrano corrispondere perfettamente alla descrizione del Pignatti per le due specie.

Un'altra topica del Pignatti oppure si tratta veramente delle due specie diverse?
Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15773
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Sparganium natans L. / Sparganium angustifolium Michx. $

Messaggio da F. Fen. »

Per separare S. minimum ( = S. natans) da S. angustifolium ho sempre preferito affidarmi alle iconografie del Rothmaler (1988), vol. III, p.731.
Con riferimento alle biometrie intuite e alla visione parziale dell'infiorescenza delle foto rimango dell'idea che il taxon corretto sia S. angustifolium.
Per quanto concerne la sez. della lamina fogliare molto dipende da DOVE viene fatta; vicino allo stelo è certamente più grossa rispetto a quella fatta verso la punta. Parametro che ignoro nelle 2 foto postate a riferimento.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3158
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Sparganium natans L. / Sparganium angustifolium Michx. $

Messaggio da Merli Marco »

Concordo con Franco, la sezione laminare può cambiare "disegno" dipende appunto da dove viene eseguita la sezione (anche nel genere Festuca ecc...è così)

Questo post rappresenta senza ombra di dubbio Sparganium angustifolium che è il solo rappresentante in quel loco, Sparganium natans in Trentino ha areale ben conosciuto e circoscritto....

PS: a volte seguire rigorosamente le chiavi può portare a determinazioni errate.
Ringrazio Ennio e tutti gli altri per aver dato vigore al post.

Ciao Marco
carlo cibei
Amministratore
Messaggi: 8037
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
Nome: Carlo
Cognome: Cibei
Residenza(Prov): Genova (GE)
Località: Genova

Re: Sparganium natans L. / Sparganium angustifolium Michx. $

Messaggio da carlo cibei »

Ennio Cassanego non condivide l'identificazione come Sparganium angustifolium, continuando a ritenere che la pianta da lui fotografata sia da ascrivere a Sparganium natans.
Non essendosi raggiunto un accordo sposto il topic tra i Casi Irrisolti.
:bye:
carlo
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3158
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Sparganium natans L. / Sparganium angustifolium Michx. $

Messaggio da Merli Marco »

Allora se Ennio è convinto che sia S. natans è un suo diritto anzi.... non posso fargli cambiare idea.....ci mancherebbe

l' accordo.. penso che il parere di Filippo Prosser l' elite della botanica alpina italiana........

Saluti
Marco
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3158
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Sparganium natans L. / Sparganium angustifolium Michx. $

Messaggio da Merli Marco »

Risento Filippo poi vi faccio sapere

Marco
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3158
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Sparganium natans L. / Sparganium angustifolium Michx. $

Messaggio da Merli Marco »

Ho sentito Filippo

Prosser ovviamente non cambia idea la pianta fotografata da Ennio è senza ombra di dubbio pertinente a Sparganium angustifolium....

Per noi floristi trentini la questione è irremovibile e può dirsi conclusa

Saluti Marco
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23453
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Sparganium natans L. / Sparganium angustifolium Michx. $

Messaggio da Marinella Zepigi »

Si, direi che non servono ulteriori messaggi e intendiamo rispettare il pensiero di Ennio.

marinella
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3158
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Sparganium natans L. / Sparganium angustifolium Michx. $

Messaggio da Merli Marco »

Un ultimo messaggio in estremis Marinella.........

Certo che si, il rispetto delle opinioni di ciascuno vanno rispettate, in questo caso il parere di Ennio va rispettato ma allo stesso tempo abbiamo rivisto una determinazione.

Marco
Rispondi

Torna a “Casi irrisolti”