Malephora crocea (Jacq.) Schwantes

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 126363
persicaria
Messaggi: 4624
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Malephora crocea (Jacq.) Schwantes

Messaggio da persicaria »

Questa aizoacea mi sembra Lampranthus roseus.
È corretta/errata la mia identificazione?

………….
Pantelleria (TP), 200 m, mag 2021
Foto di Erina Montoleone
Allegati
Lampranthus roseus (1).JPG
Lampranthus roseus (1).JPG (199.39 KiB) Visto 1650 volte
{F 3772}
{F 3772}
Lampranthus roseus (2).JPG (169.54 KiB) Visto 1650 volte
persicaria
Messaggi: 4624
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Re: Malephora crocea (Jacq.) Schwantes

Messaggio da persicaria »

………….
Pantelleria (TP), 200 m, mag 2021
Foto di Erina Montoleone
Allegati
Lampranthus roseus (3).JPG
Lampranthus roseus (3).JPG (193.19 KiB) Visto 1649 volte
Lampranthus roseus (4).JPG
Lampranthus roseus (4).JPG (194.32 KiB) Visto 1649 volte
persicaria
Messaggi: 4624
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Re: Malephora crocea (Jacq.) Schwantes

Messaggio da persicaria »

………….
Pantelleria (TP), 200 m, mag 2021
Foto di Erina Montoleone
Allegati
Lampranthus roseus (5).JPG
Lampranthus roseus (5).JPG (194.96 KiB) Visto 1649 volte
Lampranthus roseus (6).JPG
Lampranthus roseus (6).JPG (169.3 KiB) Visto 1649 volte
persicaria
Messaggi: 4624
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Re: Malephora crocea (Jacq.) Schwantes

Messaggio da persicaria »

………….
Pantelleria (TP), 200 m, mag 2021
Foto di Erina Montoleone
Allegati
Lampranthus roseus (7).JPG
Lampranthus roseus (7).JPG (172.46 KiB) Visto 1648 volte
Lampranthus roseus (8).JPG
Lampranthus roseus (8).JPG (139.52 KiB) Visto 1648 volte
persicaria
Messaggi: 4624
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Re: Malephora crocea (Jacq.) Schwantes

Messaggio da persicaria »

………….
Pantelleria (TP), 200 m, mag 2021
Foto di Erina Montoleone
Allegati
Lampranthus roseus (9).JPG
Lampranthus roseus (9).JPG (146.58 KiB) Visto 1648 volte
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5126
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Malephora crocea (Jacq.) Schwantes

Messaggio da Servodio »

Nessun parere?

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5126
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Malephora crocea (Jacq.) Schwantes

Messaggio da Servodio »

-> irrisolti
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Vittorio Bica
Messaggi: 951
Iscritto il: 16 nov 2011, 07:24
Nome: Vittorio
Cognome: Bica
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Malephora crocea (Jacq.) Schwantes

Messaggio da Vittorio Bica »

Aimez ce que jamais on ne verra deux fois.
- Alfred Victor de Vigny -
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15953
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Malephora crocea (Jacq.) Schwantes

Messaggio da Daniela Longo »

Visto il colore propenderei anch'io per la seconda.

Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
persicaria
Messaggi: 4624
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Re: Malephora crocea (Jacq.) Schwantes

Messaggio da persicaria »

Ringrazio Sergio, Vittorio e Daniela.
Sì, anch’io avevo pensato a Malephora crocea, ma con alcuni dubbi.
Credo che solo il frutto della pianta ci consenta di arrivare ad una corretta identificazione.
Se non erro Malephora crocea ha capsule con 8-12 loculi, Lampranthus roseus con 5 loculi.
Ebbene, aspettiamo il frutto!
:bye: Erina
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5126
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Malephora crocea (Jacq.) Schwantes

Messaggio da Servodio »

Novità?

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Avatar utente
Enrico Banfi
Moderatore
Messaggi: 3579
Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
Nome: Enrico
Cognome: Banfi
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Malephora crocea (Jacq.) Schwantes

Messaggio da Enrico Banfi »

Senz'altro Malephora crocea (Jacq.) Schwantes, guardate anche le foglie subcilindriche, molli e glauche. :bye:
Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
persicaria
Messaggi: 4624
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Re: Malephora crocea (Jacq.) Schwantes

Messaggio da persicaria »

Grazie mille.
:bye: Erina
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”