Typha domingensis? $

Moderatori: F. Fen., rededivad

giacomorossetti
Messaggi: 547
Iscritto il: 24 mag 2021, 14:31
Nome: giacomo
Cognome: rossetti
Residenza(Prov): piacenza (PC)

Typha domingensis? $

Messaggio da giacomorossetti »

Typha domingensis?
Case sparse prato selvatico, Castell' Arquato (PC), 110 m, ago 2023
Foto di Giacomo Rossetti

Spazio tra le 2 spighe ridotto, color caffèlatte, orecchiette ridotte

Grazie per i pareri
Allegati
Polish_20230905_222858955.jpg
Polish_20230905_222858955.jpg (159.92 KiB) Visto 194 volte
Polish_20230905_223001523.jpg
Polish_20230905_223001523.jpg (69.41 KiB) Visto 194 volte
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5127
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Typha domingensis?

Messaggio da Servodio »

Opinioni?

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5127
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Typha domingensis?

Messaggio da Servodio »

-> irrisolti
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Rispondi

Torna a “Casi irrisolti”