Lotus hispidus o angustissimus? #

Moderatori: F. Fen., rededivad

Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6798
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Lotus hispidus o angustissimus? #

Messaggio da EnzoDS »

Fontana Ranuccio, Anagni (FR), 235 m, apr 2024, 41.756°N 13.083°E
Foto di Enzo De Santis

Pensavo a L. angustissimus e ho fatto poche foto, ma mi è venuto un dubbio.
:bye: e grazie
Allegati
Lotus cfr hispidus 20240427-286.jpg
Lotus cfr hispidus 20240427-286.jpg (74.16 KiB) Visto 148 volte
Lotus cfr hispidus 20240427-287.jpg
Lotus cfr hispidus 20240427-287.jpg (50.66 KiB) Visto 148 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6798
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Lotus hispidus o angustissimus?

Messaggio da EnzoDS »

Fontana Ranuccio, Anagni (FR), 235 m, apr 2024, 41.756°N 13.083°E
Foto di Enzo De Santis
Allegati
Lotus cfr hispidus 20240427-288.jpg
Lotus cfr hispidus 20240427-288.jpg (49.51 KiB) Visto 147 volte
Valerio Lazzeri
Moderatore
Messaggi: 1633
Iscritto il: 16 set 2021, 12:26
Nome: Valerio
Cognome: Lazzeri
Residenza(Prov): Livorno (LI)

Re: Lotus hispidus o angustissimus?

Messaggio da Valerio Lazzeri »

conosco un campo dove entrambe le specie crescono assieme e viste l'una accanto all'altra appaiono un po' diverse con l'angustissimus che non ha solo il frutto più lungo ma anche il fusto più sottile. Così da sola senza vedere il frutto completamente sviluppato, per me, non dice molto
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5235
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Lotus hispidus o angustissimus?

Messaggio da Servodio »

-> irrisolti
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Rispondi

Torna a “Casi irrisolti”