Thomisidae: Synema globosum (Fabricius, 1775)

Moderatore: rededivad

adri
Messaggi: 78
Iscritto il: 21 nov 2008, 17:02
Nome: Adriana
Cognome: Calderoni
Residenza(Prov): Montaldo bormida (AL)
Località: Montaldo Bormida (Al)

Thomisidae: Synema globosum (Fabricius, 1775)

Messaggio da adri »

Sembrava di riconoscere un qualcosa di famoso.
Se non sbaglio il ragno che si cibava di una formica sul "mio" finocchio selvatico è Synoema globosum detto anche Ragno Napoleone.
:bye:
Adriana
Allegati
Synaema globosum.jpg
Synaema globosum.jpg (163.7 KiB) Visto 1057 volte
adri
Messaggi: 78
Iscritto il: 21 nov 2008, 17:02
Nome: Adriana
Cognome: Calderoni
Residenza(Prov): Montaldo bormida (AL)
Località: Montaldo Bormida (Al)

Re: Thomisidae: Synema globosum (Fabricius, 1775)

Messaggio da adri »

Ma decisamente riservato scappava subito sotto i fiori.
:bye:
Allegati
Synaema globosum 2.jpg
Synaema globosum 2.jpg (173.05 KiB) Visto 1056 volte
Avatar utente
FORBIX
Messaggi: 1983
Iscritto il: 21 feb 2009, 15:24
Nome: Leonardo
Cognome: Forbicioni
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Thomisidae: Synema globosum (Fabricius, 1775)

Messaggio da FORBIX »

E' senza dubbio lui: Synaema globosum (Fabricius 1775) ARACNIDA - THOMISIDAE

CIAO.
__________________________
Leonardo Forbicioni

http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html

Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis
Rispondi

Torna a “Ragni”