Medicago polymorpha L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 108702
Avatar utente
Pontoni
Messaggi: 236
Iscritto il: 01 ott 2012, 20:55
Nome: Cesare Giuseppe
Cognome: Pontoni
Residenza(Prov): Napoli (NA)

Medicago polymorpha L.

Messaggio da Pontoni »

Fabaceae: Erba medica polimorfa
Formia (LT), 5 m, mag 2019
Foto di Cesare Pontoni

Piantina alta circa un decimetro.
Allegati
13_52_20.jpg
13_52_20.jpg (54.56 KiB) Visto 639 volte
14_30_11.jpg
14_30_11.jpg (93.68 KiB) Visto 639 volte
Ultima modifica di Pontoni il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 11 - 46 - 0}
Avatar utente
Pontoni
Messaggi: 236
Iscritto il: 01 ott 2012, 20:55
Nome: Cesare Giuseppe
Cognome: Pontoni
Residenza(Prov): Napoli (NA)

Re: Medicago polymorpha L.

Messaggio da Pontoni »

Aggiungo altre due foto.
:bye:
Allegati
16_58_28.jpg
16_58_28.jpg (36.92 KiB) Visto 638 volte
16_37_11.jpg
16_37_11.jpg (70.3 KiB) Visto 638 volte
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5918
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Medicago polymorpha L.

Messaggio da Alessandro »

Medicago intertexta ?
Medicago ciliaris ha frutti pelosetti che qui non sono
:bye: Alessandro

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
Avatar utente
Pontoni
Messaggi: 236
Iscritto il: 01 ott 2012, 20:55
Nome: Cesare Giuseppe
Cognome: Pontoni
Residenza(Prov): Napoli (NA)

Re: Medicago polymorpha L.

Messaggio da Pontoni »

Rimango incerto se si tratta di Medicago intertexta o di Medicago polymorpha. Aggiungo due foto col dettaglio delle stipole e del fusto angolato.
:bye:
Allegati
16_54_46.jpg
16_54_46.jpg (67.83 KiB) Visto 636 volte
19_08_05.jpg
19_08_05.jpg (73.83 KiB) Visto 636 volte
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5918
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Medicago polymorpha L.

Messaggio da Alessandro »

Credo tu abbia ragione per M. polymorpha per il pedicello florale lungo, anche il frutto in intertexta è un pò diverso
:bye: Alessandro

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”