Pentatomidae: Palomena prasina (Linnaeus, 1761) - schiusa delle uova

Avatar utente
adelina
Messaggi: 1439
Iscritto il: 11 gen 2008, 10:35
Nome: Adelina
Cognome: Alice
Residenza(Prov): Mele (GE)
Località: Mele (GE)

Pentatomidae: Palomena prasina (Linnaeus, 1761) - schiusa delle uova

Messaggio da adelina »

Su di un pezzo di stoffa appeso all'aperto ho visto queste uova, e non sapendo chi le avesse deposte, ho controllato l'evolversi della situazione.
Il risultato è che si tratta di una cimice verde, presumibilmente non la Nezara Viridula,ma la Palomena Prasina.
Sono entrambe Pentatomidae, questo almeno credo di aver capito guardando su Google, speravo veramente che la schiusa fornisse esserini più "carini", ma tant'è, le foto le ho fatte.
Adesso le ninfe sono state portate nel bosco, non potevo tenerle vicino ai miei fiori e neanche eliminarle.
Mele (GE), 460 m, giu 2009
Foto di Adelina Alice
Allegati
uova 25-05-2009.JPG
uova 25-05-2009.JPG (84.69 KiB) Visto 4710 volte
 {A 687}
{A 687}
uova ore 8 del 31-05-2009.JPG (88.53 KiB) Visto 4710 volte
Se ami un fiore, non coglierlo, perchè se lo cogli esso muore e smette di essere ciò che amavi: lascialo stare; amare non significa possedere, ma apprezzare (Osho Rajneesh)
Le foreste precedono i popoli, i deserti li seguono (F. R. de Chateaubriand)
Avatar utente
adelina
Messaggi: 1439
Iscritto il: 11 gen 2008, 10:35
Nome: Adelina
Cognome: Alice
Residenza(Prov): Mele (GE)
Località: Mele (GE)

Re: Cimice (Palomena prasina?)

Messaggio da adelina »

Queste sono altre foto, sia della schiusa che di un individue mentre depone altre uova.
Adelina
Allegati
 {A 687}
{A 687}
ninfe ore 15 del 31-05-2009.JPG (121.27 KiB) Visto 4709 volte
ninfe 31-05-2009.JPG
ninfe 31-05-2009.JPG (82.1 KiB) Visto 4709 volte
Se ami un fiore, non coglierlo, perchè se lo cogli esso muore e smette di essere ciò che amavi: lascialo stare; amare non significa possedere, ma apprezzare (Osho Rajneesh)
Le foreste precedono i popoli, i deserti li seguono (F. R. de Chateaubriand)
Avatar utente
adelina
Messaggi: 1439
Iscritto il: 11 gen 2008, 10:35
Nome: Adelina
Cognome: Alice
Residenza(Prov): Mele (GE)
Località: Mele (GE)

Re: Cimice (Palomena prasina?)

Messaggio da adelina »

Poi basta cimici!!!
Allegati
deposizione uova.JPG
deposizione uova.JPG (76.11 KiB) Visto 4709 volte
palomena prasina.JPG
palomena prasina.JPG (58.28 KiB) Visto 4708 volte
Se ami un fiore, non coglierlo, perchè se lo cogli esso muore e smette di essere ciò che amavi: lascialo stare; amare non significa possedere, ma apprezzare (Osho Rajneesh)
Le foreste precedono i popoli, i deserti li seguono (F. R. de Chateaubriand)
Avatar utente
FORBIX
Messaggi: 1983
Iscritto il: 21 feb 2009, 15:24
Nome: Leonardo
Cognome: Forbicioni
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Cimice (Palomena prasina?)

Messaggio da FORBIX »

Confermo Palomena prasina (Linnaeus 1761) .
Facilmente distinguibile dalla più comune Nezara viridula (Linnaeus 1758), per l'assenza delle tre callosità biancastre alla base del pronoto.

CIAO!
__________________________
Leonardo Forbicioni

http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html

Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis
Rispondi

Torna a “Heteroptera”