Pentatomidae: Carpocoris pudicus (Poda, 1761) - ninfa e adulti

pino
Messaggi: 3035
Iscritto il: 09 set 2008, 11:22
Nome: Pino
Cognome: Perino
Residenza(Prov): Villorba (TV)

Pentatomidae: Carpocoris pudicus (Poda, 1761) - ninfa e adulti

Messaggio da pino »

Era assieme ad un Graphosoma lineatum ssp. italicum ;) questo l'ho imparato! e questo come si chiama? E quello piccoletto che sembra appeso, io non l'avevo neanche visto....Grazie per la vostra pazienza, Pino
Allegati
Carpocoris pudicus (Dupuis, 1947) {A 124}
Carpocoris pudicus (Dupuis, 1947) {A 124}
cimice 08 Settembre 2009 040.jpg (89.93 KiB) Visto 1595 volte
Avatar utente
FORBIX
Messaggi: 1983
Iscritto il: 21 feb 2009, 15:24
Nome: Leonardo
Cognome: Forbicioni
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: cimice e...

Messaggio da FORBIX »

Non è mai facile determinare le ninfe degli eterotteri, ma in questo caso direi con buona certezza che si tratta di una ninfa (forse all'ultimo stadio) di:

Carpocoris pudicus (Poda, 1761). HETEROPTERA - PENTATOMIDAE

CIAO!
__________________________
Leonardo Forbicioni

http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html

Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis
Avatar utente
Franco ROSSI
Messaggi: 4029
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:57
Nome: Franco
Cognome: ROSSI
Residenza(Prov): Termoli (CB)
Località: Termoli (CB)

Re: eterottero: Carpocoris pudicus (ninfa)

Messaggio da Franco ROSSI »

Inserisco IMG dei genitori.
Mai nome della specie fu così improprio.
E' il caso di modificare il titolo (ninfa e adulti).

Bagnoli del Trigno (IS), lug 2008
Foto di Franco ROSSI
Allegati
Carpocoris pudicus (Dupuis, 1947) {A 124}
Carpocoris pudicus (Dupuis, 1947) {A 124}
Carpocoris pudicus.JPG (151.85 KiB) Visto 1518 volte
Franco
Rispondi

Torna a “Heteroptera”