Lymnaeidae: Lymnaea stagnalis (Linnaeus, 1758) - Gastropoda-Hygrophila

Moderatore: rededivad

pierfranco
Messaggi: 2559
Iscritto il: 16 lug 2008, 16:10
Nome: Pierfranco
Cognome: Arrigoni
Residenza(Prov): Valmadrera (LC)

Lymnaeidae: Lymnaea stagnalis (Linnaeus, 1758) - Gastropoda-Hygrophila

Messaggio da pierfranco »

di chi può essere ????
Samolaco (SO), 200 m, ago 2012
Foto di Pierfranco Arrigoni


a lago abbassato se ne trovano diverse.
Allegati
 {A 1056}
{A 1056}
L.img1.jpg (188.53 KiB) Visto 1314 volte
Avatar utente
Paolo Marenzi
Messaggi: 438
Iscritto il: 17 feb 2010, 23:00
Nome: Paolo
Cognome: Marenzi
Residenza(Prov): Cremona (CR)
Località: Cremona-Piacenza

Re: Lymnaeidae: Lymnaea stagnalis (Linnaeus, 1758) - Gastropoda-Hygrophila

Messaggio da Paolo Marenzi »

dovrebbe essere Lymnaea stagnalis
Amatoeridano.blogspot.it
pierfranco
Messaggi: 2559
Iscritto il: 16 lug 2008, 16:10
Nome: Pierfranco
Cognome: Arrigoni
Residenza(Prov): Valmadrera (LC)

Re: Lymnaeidae: Lymnaea stagnalis (Linnaeus, 1758) - Gastropoda-Hygrophila

Messaggio da pierfranco »

Grazie Paolo
pierfranco
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8212
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Lymnaeidae: Lymnaea stagnalis (Linnaeus, 1758) - Gastropoda-Hygrophila

Messaggio da rededivad »

La parte terminale particolarmente acuta fa proprio indirizzare sulla specie indicata da Paolo.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
pierfranco
Messaggi: 2559
Iscritto il: 16 lug 2008, 16:10
Nome: Pierfranco
Cognome: Arrigoni
Residenza(Prov): Valmadrera (LC)

Re: Lymnaeidae: Lymnaea stagnalis (Linnaeus, 1758) - Gastropoda-Hygrophila

Messaggio da pierfranco »

Grazie Davide,
pierfranco
Rispondi

Torna a “Molluschi”