Anura-Ranidae: Rana temporaria Linnaeus, 1758 - rana montana + ovature

Avatar utente
maurizio
Messaggi: 1167
Iscritto il: 31 ago 2010, 21:22
Nome: Maurizio
Cognome: Gobbato
Residenza(Prov): Besnate (VA)

Anura-Ranidae: Rana temporaria Linnaeus, 1758 - rana montana + ovature

Messaggio da maurizio »

:bye: di nuovo per catalogare un altro anfibio, dalle ricerche fatte penso si tratti di Rana temporaria (Linneus, 1758), non essendo un esperto chiedo gentilmente la vostra collaborazione! Grazie Maurizio
P.S. questa volta me ne sono guardato bene a importunarle, come ho fatto con i rospi!!!
Monte Nero Ferriere (PC), 1550 m, mag 2013
Foto di Maurizio Gobbato
Piccolo Stagno, Monte Nero Ferriere (PC), 1550 m, mag 2013<br />foto di Maurizio Gobbato
Piccolo Stagno, Monte Nero Ferriere (PC), 1550 m, mag 2013
foto di Maurizio Gobbato
1.jpg (169.45 KiB) Visto 1252 volte
Monte Nero Ferriere (PC), 1550 m, mag 2013<br />foto di Maurizio Gobbato {A 300}
Monte Nero Ferriere (PC), 1550 m, mag 2013
foto di Maurizio Gobbato {A 300}
2.jpg (171.09 KiB) Visto 1252 volte
... Qui è pietrame e morte.
ma quando una genziana riesce ad alzare il capo e fiorire
è raccolto in lei tutto il cielo profondo della primavera. (Scipio Slataper)
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 1167
Iscritto il: 31 ago 2010, 21:22
Nome: Maurizio
Cognome: Gobbato
Residenza(Prov): Besnate (VA)

Re: Anura-Ranidae: Rana temporaria Linnaeus, 1758 - rana montana + ovature

Messaggio da maurizio »

Monte Nero Ferriere (PC), 1550 m, mag 2013<br />foto di Maurizio Gobbato
Monte Nero Ferriere (PC), 1550 m, mag 2013
foto di Maurizio Gobbato
3.jpg (172.95 KiB) Visto 1251 volte
Monte Nero Ferriere (PC), 1550 m, mag 2013<br />foto di Maurizio Gobbato {A 300}
Monte Nero Ferriere (PC), 1550 m, mag 2013
foto di Maurizio Gobbato {A 300}
4.jpg (157.59 KiB) Visto 1251 volte
... Qui è pietrame e morte.
ma quando una genziana riesce ad alzare il capo e fiorire
è raccolto in lei tutto il cielo profondo della primavera. (Scipio Slataper)
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 1167
Iscritto il: 31 ago 2010, 21:22
Nome: Maurizio
Cognome: Gobbato
Residenza(Prov): Besnate (VA)

Re: Anura-Ranidae: Rana temporaria Linnaeus, 1758 - rana montana + ovature

Messaggio da maurizio »

Monte Nero Ferriere (PC), 1550 m, mag 2013<br />foto di Maurizio Gobbato {A 300}
Monte Nero Ferriere (PC), 1550 m, mag 2013
foto di Maurizio Gobbato {A 300}
5.jpg (174.78 KiB) Visto 1250 volte
... Qui è pietrame e morte.
ma quando una genziana riesce ad alzare il capo e fiorire
è raccolto in lei tutto il cielo profondo della primavera. (Scipio Slataper)
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8212
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Anura-Ranidae: Rana temporaria Linnaeus, 1758 - rana montana + ovature

Messaggio da rededivad »

Direi proprio che è lei.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
am78
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05 ago 2011, 09:33
Nome: Andrea
Cognome: Mologni
Residenza(Prov): Como (CO)

Re: Anura-Ranidae: Rana temporaria Linnaeus, 1758 - rana montana + ovature

Messaggio da am78 »

Sembra lei, le ovature sono di rana
Rispondi

Torna a “Anfibi”