Formicidae: Camponotus (Camponotus) ligniperda (Latreille, 1802) - operaia minore

Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8212
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Formicidae: Camponotus (Camponotus) ligniperda (Latreille, 1802) - operaia minore

Messaggio da rededivad »

Pane per Jaan... :)

Cornedo Vicentino (VI), 600 m, apr 2014
Foto di Davide Tomasi
Allegati
P1080118.JPG
P1080118.JPG (180.06 KiB) Visto 1840 volte
P1080119.JPG
P1080119.JPG (176.56 KiB) Visto 1840 volte
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8212
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Formicidae: Camponotus (Camponotus) ligniperda (Latreille, 1802) - operaia minore

Messaggio da rededivad »

.
Allegati
P1080120.JPG
P1080120.JPG (189.94 KiB) Visto 1839 volte
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
jaan
Messaggi: 83
Iscritto il: 16 lug 2013, 09:43
Nome: Vincenzo
Cognome: Gentile
Residenza(Prov): Napoli (NA)

Re: Formicidae: Camponotus (Camponotus) ligniperda (Latreille, 1802) - operaia minore

Messaggio da jaan »

Un'operaia minore di Camponotus ligniperda. A dire il vero scarto il Camponotus herculeanus solo per una questione di altitudine del ritrovamento, dato che le due specie, soprattutto nelle operaie minori, sono difficilmente distinguibili.

Ti lascio a riguardo il link di questa discussione più esauriente a cui ho partecipato su naturamediterraneo: http://www.naturamediterraneo.com/forum ... _ID=239321&
Vade ad formicam...
Rispondi

Torna a “Hymenoptera”